
Il letame della stalla scivola verso il Sarca, la [...]

Lago di Garda, con i turisti arriva un nuovo mollusco [...]

Il lupo “Leonardo” sta bene ed è tornato dal suo [...]

Lago di Garda, il bellissimo fistione turco è in [...]

Gennaio più caldo di 1,5-2 gradi in Alto Adige e [...]

Alta qualità e sostenibilità: con i vitigni resistenti [...]

''No'' a ''nuove cave di torba'', le associazioni [...]

"Scarti delle segherie e prodotti legnosi di qualità [...]

Crisi idrica dal Garda alle Dolomiti: “Gli effetti [...]

Corsi di formazione per apicoltori, a Bolzano un successo [...]
Gli insetti che vivono nei torrenti? Ricoprono un duplice ruolo
Chironomidi, Plecotteri e Tricotteri sono gli ordini più rappresentati

Gli insetti che vivono nell’acqua dei torrenti, spiega Leonardo Pontalti ittiologo dell’Ufficio faunistico della Provincia di Trento, svolgono contemporaneamente due funzioni: forniscono cibo ai pesci che se ne nutrono e costituiscono in base alla quantità e qualità numerica e di specie un prezioso indicatore biologico della biodiversità presente nell’acqua.
Chironomidi, Plecotteri e Tricotteri sono gli ordini più rappresentati.
D’inverno assumono stadi di sviluppo tipici del periodo di quiescenza.
Le larve dei Tricotteri, ad esempio, si circondano di sassolini che formano un astuccio intorno al loro corpo e si rifugiano sotto i sassi.