
Alluvione Emilia Romagna, il Wwf e 10 fake da smentire: [...]

Giornata mondiale dell'ambiente, a Trento raccolti 5 [...]

L’Oipa contro il trasferimento di Jj4: “Così si [...]

M89, l’orsetto separato dalla madre a soli 2 mesi, un [...]

Niente referendum? Per bloccare la “strada olimpica” [...]

Dal 2020 assegnati 1,26 milioni di metri cubi di legname [...]

“Per immaginare la coesistenza con i grandi carnivori [...]
.jpg?itok=70jxipcH)
La Provincia vuole usare i proiettili di gomma contro i [...]

Orso trovato morto sul Peller, la Lav: "Due indizi fanno [...]

Sciacallo dorato, la nuova specie che si sta espandendo [...]
La notte tra martedì e mercoledì è stata quella più fredda di questo inverno. Ecco i dati
I dati elaborati da Meteo Triveneto. Il freddo è stato favorito dalla presenza dell’Anticiclone delle Azzorre accompagnato da un promontorio di alta pressione in quota

TRENTO. Quella trascorsa tra martedì e mercoledì, soprattutto in molte località di montagna, è stata la notte più fredda dell’inverno 2017/2018. A confermarlo sono i dati raccolti da Meteo Triveneto.
Il freddo è stato favorito dalla presenza dell’Anticiclone delle Azzorre accompagnato da un promontorio di alta pressione in quota che favorisce l’afflusso di correnti da nord.
Analizzando i dati dell'inverno appena trascorso, di 10 stazioni meteorologiche di Meteotrentino poste ad altitudini comprese tra i 1465 e i 2595 metri, per tutte la notte scorsa è stata la più fredda.
“Abbiamo realizzato una tabella – ha spiegato Giampaolo Rizzonelli, presidente di Meteo Triveneto - che riporta la minima rilevata il 14 febbraio 2018 in ogni stazione, e per ogni stazione siamo andati a cercare le minime precedenti più basse per questo inverno, che in genere sono state il 29 dicembre o il 18/19 dicembre o il 09/10 dicembre, oltre che per alcune stazioni i giorni immediatamente precedenti al 14 febbraio”.

Elaborazioni di Giampaolo Rizzonelli su dati forniti da Provincia Autonoma di Trento
– Meteotrentino (i dati degli ultimi giorni non sono ancora “validati”)