
Cambiamenti climatici, la chiave sono i giovani. Alcuni [...]

Jj4 c’è la sentenza del Tar, la Lav: “Cancellata [...]

No ai voli domestici. La Francia cerca di tagliare le [...]

Disturbi di equilibrio, incapacità di coordinarsi al [...]

Il progetto trentino per monitorare lupi e orsi [...]

IL VIDEO. Cane procione o sciacallo dorato? Esperti [...]

E' caduto il palco al cervo che da Natale andava in giro [...]

LE FOTO. “Sembra che il bosco sia stato trasformato in [...]

"Il Parco dei Colli Euganei in mano al capo delle [...]

Durante i lavori del tunnel Loppio-Busa trovata una [...]
Nel weekend torna il maltempo, prevista neve a quote medio-basse e temperature in calo
Dopo settimane di alta pressione e bel tempo, venerdì arriverà sull'Italia la prima perturbazione del 2020. I fenomeni raggiungeranno il Nord-Est nella giornata di sabato portando con sé pioggia, neve e freddo

TRENTO. Dopo settimane di sole e alta pressione, nel weekend torna a farsi sentire il maltempo. Quella che si appresta ad iniziare sarà la prima perturbazione del 2020 e porterà con sé pioggia, neve a quote medio-basse e freddo.
Il maltempo inizierà ad intaccare l'alta pressione già nella giornata di venerdì sulle Alpi Occidentali e in Liguria. In serata la perturbazione si sposterà verso est e arriverà ad interessare Piemonte, Lombardia e Emilia Romagna. Si registreranno quindi piogge sparse nelle zone collinari e pianeggianti, neve sopra i 1000/1200 metri sulle Alpi e sopra i 1400 sugli Appennini.
Sabato i fenomeni si porteranno sul Nord-Est, concentrandosi sul Triveneto. Per la nostra Provincia è prevista nuvolosità in aumento dal mattino, con probabili deboli precipitazioni soprattutto sui settori meridionali. Le precipitazioni potranno essere anche a carattere nevoso a partire da quote medio-basse, intorno agli 800/1000 metri. Le temperature saranno in calo e i venti da moderati a forti settentrionali in quota e deboli variabili con locale föhn in valle.

I fenomeni si attenueranno già durante la sera per poi esaurirsi nella giornata di domenica quando dovrebbe ricomparire un timido sole. Le temperature, però, continueranno ad essere in calo.