
Crisi idrica, via libera di Trento e Bolzano [...]

Il lago di Serraia rischia di morire: “Vanno sospesi [...]

Emergenza siccità, recuperati 300 chili di pesce dal [...]

Dal ghiacciaio della Marmolada fino all'Azerbaigian, la [...]

In Trentino il bostrico ha attaccato una superfice pari a [...]

Cinque Vele blu per i laghi di Molveno, Fiè e Monticolo: [...]

L'agonia dei ghiacciai trentini, sul Careser (VIDEO) tra [...]

Siccità, è crisi idrica in nord Italia. Il [...]

Sul Monte Brione troppi percorsi di mountain bike [...]

Da Cima d'Asta al Tonale, "dal 2015 prosciugati una [...]
Cani chiusi sul balcone, nei recinti, legati alla catena: arrivano le sanzioni dai 100 ai 500 euro. Oipa: ''Nelle prossime settimane intensificheremo i controlli''
A Verona l'associazione animalista ha siglato un accordo con il Comune per il controllo sul maltrattamento di animali

VERONA. Si va dai 100 ai 500 euro di sanzione per quei cittadini di Verona che sono stati beccati a far vivere in isolamento il proprio cane oppure lasciandolo legato alla catena. Lo spiega l'Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) che ha siglato con il comune di Verona un accordo per il controllo sul maltrattamento di animali e sulla situazione del randagismo nella provincia e le sanzioni sono il primo risultato dell’attività svolta dalle guardie zoofile dell’ente di protezione animali.
Il Nucleo delle guardie zoofile Oipa ha, infatti, svolto un controllo sul territorio anche sulla base delle segnalazioni dei cittadini. ''Abbiamo sanzionato proprietari di animali confinati in isolamento in diversi contesti - spiega Massimiliano D’Errico, coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Verona e provincia -: balconi, terrazzi, recinti, appartamenti, cascine. Il Regolamento comunale per la tutela degli animali del Comune di Verona vieta questo tipo di detenzione. Nell’ambito delle previsioni di questo Regolamento abbiamo inoltre sanzionato i proprietari di cani senza microchip o legati a catena''.
I controlli delle guardie zoofile Oipa di Verona s'intensificheranno nelle prossime settimane e anche durante l'estate, quando gli animali lasciati in isolamento sotto il sole rischiano disidratazione, colpi di calore, o peggio, circostanze che possono configurare fattispecie penalmente rilevanti. ''Per segnalazioni di maltrattamento a Verona e provincia - comunica Oipa - scrivere a [email protected]. Per le segnalazioni in tutta Italia consultate: https://www.guardiezoofile.info/nucleiattivi''.