
L’atteggiamento “mafioso” del cuculo (VIDEO), [...]

Alluvione Emilia Romagna, il Wwf e 10 fake da smentire: [...]

Giornata mondiale dell'ambiente, a Trento raccolti 5 [...]

L’Oipa contro il trasferimento di Jj4: “Così si [...]

M89, l’orsetto separato dalla madre a soli 2 mesi, un [...]

Niente referendum? Per bloccare la “strada olimpica” [...]

Dal 2020 assegnati 1,26 milioni di metri cubi di legname [...]

“Per immaginare la coesistenza con i grandi carnivori [...]
.jpg?itok=70jxipcH)
La Provincia vuole usare i proiettili di gomma contro i [...]

Orso trovato morto sul Peller, la Lav: "Due indizi fanno [...]
Grosso lupo investito da un camion sull'Autostrada del Brennero in pianura
L'incidente è avvenuto tra Mantova e Verona domenica notte. L'animale si avvicinava ai 50 chili di peso quindi un esemplare molto grosso visto che il peso medio del lupo europeo raramente raggiunge i 38-40 chili

VERONA. Era un grosso maschio del peso tra i 45 e i 50 chili quello investito sull'A22 del Brennero da un camion in transito. Uno scontro violentissimo che, ovviamente, non ha lasciato scampo al grande carnivoro che stava attraversando l'autostrada.
Qualcosa di incredibile se si pensa che ci si trovava all'altezza di Nogarole Rocca, quindi in pianura, tra Verona e Mantova. L'investimento è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì e dopo l'impatto è stata chiamata sul posto la polizia stradale che ha verificato quanto accaduto e a sua volta ha contattato la polizia forestale la quale ha raggiunto il luogo dell'incidente con il veterinario dell'azienda sanitaria.
L'animale rappresentava un esemplare davvero possente visto che il peso massimo del lupo europeo maschio raggiunge raramente i 45 chili (la media è sui 38-40) e questo li superava avvicinandosi ai 50.
La carcassa dell'animale è stata quindi condotta alla sede di Buttapietra dell'Istituto zooprofilattico delle Venezie e qui è stato accertato che si trattava proprio di un lupo ed ora si cercherà di risalire anche alla sua identità dopo gli accertamenti su Dna e dati già noti per capire se si tratti di un esemplare in dispersione o se appartenga a qualche branco già seguito.
Nessun danno per il camionista che era alla guida del mezzo pesante che ha investito l'animale.