
Sergio Ferrari
Storico giornalista di agricoltura ha collaborato con varie testate nazionali e locali. Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele.

L’Almanacco Agrario per l’anno 1910 riporta in apertura un corposo articolo di Germano de Carli (docente ambulante del Consiglio provincia

L’edizione dell’Almanacco Agrario per l’anno 1907 si apre con un articolo di Giulio Catoni intitolato “Generalità sulle Cocciniglie”.

TRENTO. Il termine agricoltura ecosostenibile è diventato di uso comune. Sostenibile significa durevole nel tempo.

Sotto la neve pane, sotto la pioggia fame. Quali sono i cereali più resistenti al freddo? Le semine del 2016 stanno superando senza danno l’inverno?

I tecnici della Fondazione Mach che si occupano di Drosophila suzukii continuano anche d’inverno il monitoraggio dell’insetto adulto mediante trappole attr

I tecnici della OP La Trentina hanno raccolto dai colleghi della Fondazione Mach che operano nella Valle del Sarca notizie di carattere agronomico

Il comune di Trento intende approntare un regolamento per disciplinare le operazioni di difesa di vigneti e frutteti con fitofarmaci di sintesi nel territorio geog

Nel mese di dicembre Melinda ha convocato i promotori di ciliegie che nonostante la paura di danni residui da gelate di fine inverno sono riusciti

In molto paesi del Trentino dove si fa ancora uso di legna per riscaldare la cucina e i locali di abitazione la cenere viene portata all’esterno e distribuita nell’orto

L’orso durante l’inverno si rifugia in cavità rocciose o già presenti nel terreno e va incontro ad uno stato di torpore che non equivale a letargo di tipo