
Grave incidente sul lavoro in Alto Adige, un operaio di [...]

Era in aspettativa ma lavorava in ospedali all’estero: [...]

Coronavirus, 441 nuovi positivi e 4 decessi in Alto [...]

Dagli aiuti alla ricerca ai rapporti con i donatori, la [...]

"Mi hanno chiesto di prenderle in affidamento, ma non [...]

Inseguì i lupi con l’auto: “Un pericolo per la [...]

Insegue i lupi con l'auto, raffica di violazioni [...]

Coniugi scomparsi, il figlio è indagato: trovato del [...]

Il Trentino, i giornalisti a casa senza lavoro e il loro [...]

Gli studenti trentini partono verso Canada e Stati Uniti [...]
Approvato il calendario scolastico per il 2018/2019. Ponte lungo da Pasqua alla Liberazione, quasi dieci giorni
L'inizio dell'anno scolastico sarà il 12 settembre e si concluderà l'8 giugno. Per gli studenti ebrei è prevista l'assenza per il riposo del sabato e per le festività rabbiniche

TRENTO. Deciso dalla Giunta il calendario scolastico per l'anno 2018/2019. Tutti a scuola da mercoledì 12 settembre e l'ultimo sui banchi sarà quello di sabato 8 giugno 2019. Qualche giorno di differenza per le scuole dell'infanzia: dal 3 settembre al 28 giugno.
Le feste comandate, come sempre, sarà giorno di festa. Ci saranno anche dei ponti perché la festa di Ognissanti cade di giovedì e quindi si farà vacanza fino al 3 novembre. Un solo giorno, invece, per l'Immacolata, l'8 dicembre, ma per le festività natalizie si andrà da lunedì 24 dicembre fino a sabato 5 gennaio.
Lunedì 4 e martedì 5 febbraio dell'anno prossimo le vacanze di carnevale, e una lunga pausa che comprenderà Pasqua e la festa della Liberazione: si starà a casa da venerdì 19 aprile fino al 27 aprile, per poi stare di nuovo a casa il Primo Maggio.
Gli studenti ebrei potranno assentarsi per il riposo sabbatico (ogni sabato) e per le altre festività ebraiche. Per il Rosh Hashana (Capodanno) il 10 e l'11 settembre, per il Kippur (digiuno di espiazione) il 18 e 19 settembre, per l'inizio della Festa delle Capanne (Sukkot) il 24 e 25 settembre, e per la sua conclusione, l'1 ottobre (Shemini Atzeret), mentre il giorno successivo l'assenza potrà essere fatta per osservare la Festa della Torah (Simchat Torah).