
Ha un malore per una crisi di panico sulle creste del [...]

Scivola in montagna mentre va a recuperare reperti di [...]

Domato l'incendio alla Levico Acque (FOTO), il Comune: [...]

Giallo in Alto Adige, ripescato un cadavere dal fiume. Un [...]

Tragedia nel lago di Caldonazzo, la vittima è Liviana [...]

Sirene e grande dispiegamento di mezzi, incendio allo [...]

Gira con la bici per entrare sulla pista ciclabile ma [...]

Fumo e fiamme dal tetto di un'abitazione, i vigili del [...]

Sciopero dei Trasporti, l’adesione sfiora il 100%, [...]

Perde la scarpa in un tratto innevato, escursionista di [...]
Beccati a Natale mentre rubavano a scuola, due giovani di Storo dovranno rispondere di una decina di furti
Le indagini dei carabinieri di Borgo Chiese, assistiti dalla polizia locale, hanno permesso di ricostruire una decina di furti messi a segno dai due ragazzi all'interno della scuola elementare. I due si erano impadroniti di un mazzo di chiavi che usavano per entrare

STORO. Erano due giovani di Storo gli autori di una serie di furti nella scuola elementare del paese. Due ragazzi, uno dei quali minorenne, che il giorno di Natale sono stati scoperti e denunciati ai carabinieri. I giovani, in quel caso, avevano restituito la merce al dirigente scolastico ed erano stati riaffidati alle loro famiglie.
Le indagini, però, dei carabinieri della stazione di Borgo Chiese sono proseguite e hanno consentito di ricostruire una serie di furti, ben dieci, avvenuti nella struttura scolastica. Gli autori sarebbero stati sempre i due giovani. I ragazzi avevano, infatti, rubato un mazzo di chiavi, trovato a scuola, e a più riprese si erano serviti dello stesso per entrare nell'edificio e mettere in atto le relative scorribande.
Tutti i furti erano stati regolarmente denunciati alla polizia locale che ha collaborato alle indagini, fornendo assistenza ai carabinieri. In totale i ragazzi si sono portati via, tra bevande e merendine dei distributori automatici, poco più di 200 euro, ma i danni più gravi, per qualche migliaio di euro, sono derivati dai danneggiamenti agli infissi e ai distributori automatici.
Per tutti i reati i due sono stati nuovamente deferiti in stato di libertà alle competenti autorità giudiziarie di Trento, la procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario per il maggiorenne, quelle presso il Tribunale per i minorenni per il più giovane.