
Per l’8 marzo il teatro torna (in streaming) al C26: [...]

Dall'Astico riemerge il cadavere di una donna, [...]

Coronavirus, aumentano i ricoveri in Alto Adige. Sono 15 [...]

Marijuana, hashish, cocaina e anche funghi allucinogeni, [...]

Coronavirus, festa alcolica in giardino dopo le 22 ma [...]

Coronavirus, l'Imam di Trento pronto ad aprire il Centro [...]

Drammatico incidente, scontro frontale con il fratello: [...]

Scarica i liquami nel rio facendo morire tutte le trote, [...]

Incendio a Rovereto, 20enne avvisa tutte le famiglie [...]

Importavano dall'Albania droga per farla arrivare anche [...]
Bomba disinnescata sulle Dolomiti, era lì dalla Prima guerra mondiale
L'ordigno si trovava ai piedi della Croda Rossa a quasi 3 mila metri, nelle Dolomiti di Sesto Pusteria. Le operazioni di disinnesco del ordigno rinvenuto in un ghiaione ai piedi della montagna sono iniziate alle ore 9 e si sono concluse alle 11.50 con il brillamento

TRENTO. La bomba fatta brillare stamattina era lì fin dalla Prima guerra mondiale, ai piedi della Croda Rossa a quasi 3 mila metri, nelle Dolomiti di Sesto Pusteria. Le operazioni di disinnesco del ordigno rinvenuto in un ghiaione ai piedi della montagna sono iniziate alle ore 9.
Il residuo bellico è stato trasportato in zona sicura ed è stato fatto brillare dagli artificieri dell'Esercito appartenenti al 2/o Reggimento alpino guastatori di Trento coadiuvati dal Centro tecnico logistico interforze di Civitavecchia. Le operazioni sono state coordinate dalla Centro operativo allestito nella caserma dei vigili del fuoco di Sesto Pusteria.
Al disinnesco erano presenti anche i rappresentanti del Commissariato del governo di Bolzano, dei Carabinieri e dell'Esercito oltre al Corpo permanente dei vigili del fuoco di Bolzano. Le operazioni si sono concluse alle ore 11.50.