Contenuto sponsorizzato

Bomba disinnescata sulle Dolomiti, era lì dalla Prima guerra mondiale

L'ordigno si trovava ai piedi della Croda Rossa a quasi 3 mila metri, nelle Dolomiti di Sesto Pusteria. Le operazioni di disinnesco del ordigno rinvenuto in un ghiaione ai piedi della montagna sono iniziate alle ore 9 e si sono concluse alle 11.50 con il brillamento

Pubblicato il - 21 maggio 2018 - 19:52

TRENTO. La bomba fatta brillare stamattina era lì fin dalla Prima guerra mondiale, ai piedi della Croda Rossa a quasi 3 mila metri, nelle Dolomiti di Sesto Pusteria. Le operazioni di disinnesco del ordigno rinvenuto in un ghiaione ai piedi della montagna sono iniziate alle ore 9.

 

Il residuo bellico è stato trasportato in zona sicura ed è stato fatto brillare dagli artificieri dell'Esercito appartenenti al 2/o Reggimento alpino guastatori di Trento coadiuvati dal Centro tecnico logistico interforze di Civitavecchia. Le operazioni sono state coordinate dalla Centro operativo allestito nella caserma dei vigili del fuoco di Sesto Pusteria.

 

Al disinnesco erano presenti anche i rappresentanti del Commissariato del governo di Bolzano, dei Carabinieri e dell'Esercito oltre al Corpo permanente dei vigili del fuoco di Bolzano. Le operazioni si sono concluse alle ore 11.50.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 maggio - 12:25
Si tratta di un'operazione per fermare l'infiltrazione della 'Ndrangheta nel commercio dei prodotti petroliferi e alcune persone, residenti in [...]
Società
28 maggio - 19:43
Il premio Nobel per la pace Lech Walesa a Trento: "La Russia va aiutata perché possa costituire un diverso sistema politico, non con i carri [...]
Montagna
29 maggio - 10:59
La donna si trovava nei pressi di monte Guglielmo nell'entroterra del lago di Iseo quando è stata colpita da un fulmine, forse attirato da qualche [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato