Contenuto sponsorizzato

Dopo i furti in collina arriva "Security Villazzano" e i cittadini si organizzano per fare rete

Giovedì sera a La Canonica un gruppo di residenti si è riunito per parlare di sicurezza. Tutto è nato da una chat di whatsapp per segnalare furti e movimenti sospetti

Di L.P. - 31 marzo 2018 - 15:24

TRENTO. Sono stati tanti i furti in collina in questi ultimi mesi e allora ecco che anche a Villazzano, come in altre realtà del territorio, i cittadini si stanno organizzando in maniera intelligente con un gruppo whatsapp chiamato "Security Villazzano" che permetta di fare rete e di avvisarsi in caso di problemi o sospetti e che si sta già traducendo in un trovarsi fattivo e reale (al di là dei messaggini). Giovedì sera, infatti, al ristorante La Canonica di Villazzano un gruppo di cittadini residenti nel sobborgo si sono riuniti per discutere di sicurezza.

 

Si tratta dello stesso gruppo che qualche mese fa ha creato su whatsapp la chat "che - spiega il moderatore del gruppo Andrea Tarter - ha lo scopo di segnalarsi tra gli appartenenti al gruppo ed eventualmente, poi, alle forze dell’ordine eventuali persone con atteggiamenti sospetti che si aggirano per le vie del sobborgo. Il motivo della riunione era dettato dal fatto che attraverso la chat non tutti gli appartenenti si conoscevano ed era corretto dare la possibilità agli iscritti di incontrarsi e confrontarsi".

A La Canonica erano presenti una decina di persone (mentre del gruppo wathsapp "Security Villazzano" fanno parte una cinquantina di persone) tra cui anche un consigliere della circoscrizione. Dopo aver presentato lo scopo del gruppo, a cura del moderatore del gruppo Andrea Tarter, che con difficoltà ha dovuto lasciar sfogare gli animi, si è giunti ad alcune interessanti proposte per muoversi in prospettiva. "La prima è insistere e promuovere attraverso, anche una raccolta firme, se necessario, nel chiedere l'istallazione di telecamere nei punti sensibili e di maggior transito - spiega il moderatore -. Poi a gran voce è stato chiesto maggiore impegno alle forze dell’ordine nel far rispettare la legge per cui esiste la distinzione fra sosta e fermata. Ciò anche per scongiurare il fatto che caravan di rom sostino per lunghi periodi nell’area di parcheggio antistante la stazione di Villazzano".

Il consigliere circoscrizionale ha quindi proposto che venga affisso in bacheca il modus operandi messo in atto dai ladri che ultimamente hanno messo a segno vari furti nella collina di Trento. Per un gruppo nato da una chat di whatsapp diventano importanti le regole interne allo stesso "e quindi non politica, no “spetteguless”, no perditempo e men che meno falsi allarmi - comunica ancora Tarter -. Considerando poi che la chat di whatsapp è privata e che per essere iscritti bisogna essere autorizzati dagli admin del gruppo, che siamo io con Federica Pacetto e Kumari Bonomi, si è proposto che anche le immagini di eventuali persone sospette vengano pubblicate nel gruppo senza interferire con la legge sulla privacy".

 

In occasione della prossima riunione, poi, si intende creare una mappa del territorio ad hoc per poter organizzare eventuali "passeggiate coordinate" diurne e notturne per presidiare il territorio insieme. Un modo per far incontrare anche i vicini e coinvolgerli per presidiare tutta la comunità. Il gruppo di cittadini poi ha intenzione di riunirsi nella sala circoscrizionale per organizzare e promuovere una assemblea cittadina pubblica per parlare di sicurezza e chiederà la presenza del sindaco, dell’assessore competente, del questore di Trento e del presidente della circoscrizione.

"Da ultimo - conclude Tarter - si chiede la disponibilità di ogni singolo abitante di Villazzano per le “passeggiate organizzate” ed è stato opportunamente creato un secondo gruppo sempre su whatsapp per organizzare al meglio quanti sapranno mettersi in gioco per il bene loro e dell’intera comunità". 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
02 ottobre - 06:01
Monica Bolognani, segretaria della Cisl scuola, risponde all'assessore all'istruzione della provincia di Trento: “Siamo d'accordo sulla [...]
Montagna
01 ottobre - 21:40
La consigliera regionale in Veneto di Europa Verde Cristina Guarda ospite di "Da quassù", il podcast de Il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni. [...]
Cronaca
01 ottobre - 19:54
La 55enne stava effettuando un'escursione in val di Rabbi con il marito, il quale ha lanciato l'allarme. E' ricoverata in gravi condizioni [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato