Contenuto sponsorizzato

Dr Schär sbarca in Trentino con la produzione della la propria linea di alimenti gluten free

Il taglio  del nastro è previsto per domani, venerdì 6 aprile, alle 17.30. Lo stabilimento sorgerà nella sede del Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo

Di Ilenia Morreale - 05 aprile 2018 - 20:50

BORGO VALSUGANA. Oltre 3 mila metri quadrati nel complesso del Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo dedicati al gluten free. Arriva a Borgo Valsugana il nuovo stabilimento del colosso altoatesino e leader europeo degli alimenti per celiaci Dr Schär.

 

Dr Schär ha scelto il Trentino per incrementare la propria produzione di alimenti senza glutine aprendo il loro terzo stabilimento in Italia dedicato alla produzione di pane e altri alimenti adatti alle persone intolleranti al glutine a Borgo Valsugana.

 

Il taglio  del nastro è previsto per domani, venerdì 6 aprile, alle 17.30, mentre l’inaugurazione vera e propria inizierà alle 16 a Borgo nello stabile della sede del Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo. Al momento inaugurale  parteciperanno il fondatore di Dr Schär Ulrich Ladurner, il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, il sindaco di Borgo Valsugana Fabio Dalledonne.

 

Saranno presenti anche Peter Hinter, Executive Director Operations Dr Schär e Alberto Contessotto, direttore di stabilimento Gourmet Italia Dr Schär.  Nel corso della festa sono previste visite guidate allo stabilimento e momenti di degustazione a cui potranno partecipare la comunità e i collaboratori.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
28 maggio - 19:43
Il premio Nobel per la pace Lech Walesa a Trento: "La Russia va aiutata perché possa costituire un diverso sistema politico, non con i carri [...]
Montagna
29 maggio - 10:59
La donna si trovava nei pressi di monte Guglielmo nell'entroterra del lago di Iseo quando è stata colpita da un fulmine, forse attirato da qualche [...]
Società
29 maggio - 09:28
Su Tik Tok 'impazzano' video con l'hashtag "almond mom" che mostrano frigoriferi e dispense vuote, o ancora case abitate da cibi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato