
Vicenda Not, il Consiglio di Stato ''scusa'' la Guerrato [...]

Ben 5,3 milioni di euro per riqualificare il Centro [...]

Mancanza di personale nei musei, Bisesti assicura: “Da [...]

Alberto e Monica dicono addio al rifugio Filzi sul [...]

Perde il controllo del camion e finisce bloccato nel [...]

Il lago di Garda è già in apnea, l'Isola dei conigli è [...]

Ferrovia della Valsugana, aumentano le corse col treno: [...]

Accende la stufa a legna ma viene investito dal ritorno [...]

Belluno, chiuso un albergo: due lavoratori erano in nero [...]

''Ciao Lolly resterai per sempre nel cuore di molti'', [...]
E' morto Dario Pegoretti, uno tra i più famosi telaisti italiani
Pegoretti si è sentito male ieri sera. Molti vip, anche stranieri, pedalano su una due ruote costruita dall'artigiano trentino

CALDONAZZO. Si è spento ieri sera, all'età di 62 anni, Dario Pegoretti, il re dei telai. La notizia della sua morte è arrivata in tarda serata e si è poi diffusa in tutto il mondo.
Pegoretti nella sua vita ha costruito bici per i più grandi campioni e non solo. Si tratta di modelli esclusivi, caratterizzati dall’uso dell’acciaio o, in alternativa, dell’alluminio. Ad avere telai firmati Pegoretti c'è anche il premio Oscar Robin Williams. Veri e propri pezzi d'arte attraverso i quali è riuscito ad ottenere i massimi riconoscimenti mondiali in materia di telaismo.
Una tappa molto importante, nella carriera del “re dei telai”, risale ai primissimi anni Novanta con la fondazione dell’azienda “Pegoretti Dario Biciclette Professionali”.
Negli ultimi anni Dario aveva focalizzato la propria attenzione sotto il profilo artistico colorando i propri telai ma anche altri elementi delle biciclette.