
Coronavirus, Giovo rischia la “zona rossa”, il [...]

Coronavirus, a Giovo altri 9 positivi e rapporto [...]

Coronavirus, affittano un b&b per organizzare una festa [...]

Coronavirus, nascosti sotto il letto e negli armadi: 13 [...]

Un elicottero che trasporta una grossa ''antenna'' [...]

Coronavirus, zero decessi in Trentino ma ricoveri e [...]

Coronavirus, la città di Auckland in lockdown per casi [...]

VIDEO. Seconda grave caduta durante il Super G. [...]

Spaccio a Trento, due 20enni fermati con 2 chili di [...]

(VIDEO) Val di Fassa, terribile incidente per la [...]
E' morto Dario Pegoretti, uno tra i più famosi telaisti italiani
Pegoretti si è sentito male ieri sera. Molti vip, anche stranieri, pedalano su una due ruote costruita dall'artigiano trentino

CALDONAZZO. Si è spento ieri sera, all'età di 62 anni, Dario Pegoretti, il re dei telai. La notizia della sua morte è arrivata in tarda serata e si è poi diffusa in tutto il mondo.
Pegoretti nella sua vita ha costruito bici per i più grandi campioni e non solo. Si tratta di modelli esclusivi, caratterizzati dall’uso dell’acciaio o, in alternativa, dell’alluminio. Ad avere telai firmati Pegoretti c'è anche il premio Oscar Robin Williams. Veri e propri pezzi d'arte attraverso i quali è riuscito ad ottenere i massimi riconoscimenti mondiali in materia di telaismo.
Una tappa molto importante, nella carriera del “re dei telai”, risale ai primissimi anni Novanta con la fondazione dell’azienda “Pegoretti Dario Biciclette Professionali”.
Negli ultimi anni Dario aveva focalizzato la propria attenzione sotto il profilo artistico colorando i propri telai ma anche altri elementi delle biciclette.