
Covid, un decesso e 117 nuovi casi in 24 ore in Alto [...]

Bambino di 2 anni ferito gravemente da un proiettile: [...]

Controlli rafforzati per Ferragosto: 3 arresti, 11 [...]

Il camion si ribalta sulla statale e blocca la strada [...]

Hashish, allucinogeni sintetici e piante di marijuana [...]

L'appello per i buoi "Pippo" e "Gigio": salvati dal [...]

Perde il controllo dell’auto che carambola contro le [...]

Violenti temporali, grandine, allagamenti e colate di [...]

Trento, sovraffollamento in carcere: oltre 80 detenuti in [...]

"Una piscina olimpionica è un tesoro da custodire, non [...]
Esce di strada e finisce con l'auto in una scarpata, ferita una donna
I vigili del fuoco portano in salvo una donna, ma le operazioni di recupero del mezzo sono complicate dalla rottura del verricello

CALCERANICA. Una donna è stata coinvolta questo pomeriggio in un incidente lungo la strada tra Bosentino e Calceranica. La sua auto è uscita di strada finendo in una scarpata. Secondo le prime informazioni l'uscita di strada sarebbe stata causata da un malore.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco volontari di Bosentino, Calceranica, Caldonazzo e il corpo permanente di Trento.
L'auto è caduta per diversi metri in mezzo agli alberi. Vista la situazione è stato fatto intervenire anche l'elisoccorso che però si è deciso di far rientrare essendo le condizioni della donna non gravi.
Dopo essere riusciti a portare la donna in salvo fuori dall'auto mediante l'utilizzo delle pinze idrauliche, i vigili del fuoco sono intervenuti con la motosega anche per liberare l'auto incastrata fra gli alberi. Si stanno incontrando alcune difficoltà per il recupero del mezzo. Durante le diverse manovre, infatti, il verricello dei vigili del fuoco si è spezzato e l'auto è precipitata per alcuni metri più in basso. Alla fine i pompieri sono riusciti comunque a completare il recupero dei veicolo senza riscontrare ulteriori intoppi.
La donna, in condizioni non gravi, è stata trasportata in ospedale. Sul posto i carabinieri di Vigolo Vattaro, di Caldonazzo e la Polizia Locale.