
Le fiamme e il vento mettono a rischio il rifugio, vigili [...]

Sanità, 17 milioni per l'aumento dei costi energetici e [...]

Le fiamme divampano al rifugio in quota, i vigili del [...]

Si tuffa nel Garda davanti all'amico e non riemerge: è [...]

Oltre 1.300 chilometri di rete e perdite tra le più [...]

Tragedia in campagna, si ribalta un trattore: contadino [...]

Inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia [...]

Schianto fra due macchine, un mezzo si ribalta: tra i [...]

Meteo, torna la pioggia in Trentino (ma si parla di pochi [...]

Farine di insetti, i produttori al ministro Lollobrigida: [...]
Fiamme a Palazzo Maffei, evacuati i visitatori e i pompieri limitano i danni alla mostra
I danni sono limitati e sono principalmente legati alla fuliggine, ma anche al fatto che qualcuno ha scaricato un estintore nel tentativo di spegnere autonomamente l'incendio

LAVIS. Tanta paura a Lavis per un incendio intorno alle 15.30 nell'area museale dedicata alla Grande guerra all'interno di Palazzo Maffei.
Le fiamme sono partite per un problema elettrico e l'allarme è stato lanciato dal custode dell'area museale: sul posto si sono immediatamente portati i vigili del fuoco volontari di Lavis e la polizia locale per effettuare i rilievi e chiudere la strada per permettere l'intervento dei soccorsi, oltre al tecnico comunale, sindaco e vicesindaco, ma anche alcuni alpini.
Dopo aver messo in sicurezza l'area e evacuato i visitatori, i vigili del fuoco volontari hanno iniziato le operazioni di spegnimento per riportare tutto alla normalità.
Fortunatamente i pompieri sono accorsi rapidamente e sono riusciti a spegnere le fiamme prima che raggiungessero la sala che ospita la mostra. I danni sono limitati e sono principalmente legati alla fuliggine, ma anche al fatto che qualcuno ha scaricato un estintore nel tentativo di spegnere autonomamente l'incendio.
La mostra rimane chiusa nella giornata di oggi per permettere la totale bonifica e aerazione delle sale, ma già domani dovrebbe ritornare aperta al pubblico.
Nelle sale dello storico palazzo in pieno centro a Lavis è infatti attiva una mostra, anche fotografica, per raccontare gli eventi occorsi a Lavis nel periodo 1915-1918. Un'esposizione che spiega la vita in trincea, ma anche il funzionamento delle armi leggere e armi, il ruolo degli animali, l'evoluzione dei mezzi bellici quali carri armati, navi e aerei) e come la medicina è cambiata per soccorrere migliaia di feriti.