Contenuto sponsorizzato

Finto avvocato truffa 5 trentini. Dovrà risarcirli oltre 300 mila euro

La vicenda risale al 2015. I 5 trentini avevano investito in titoli stranieri tramite un fondo neozelandese. Scoprendo che l'affare non era quello che si aspettavano si erano rivolti al 50enne che si è presentato come un avvocato con esperienze internazionali 

Pubblicato il - 30 May 2018 - 09:46

TRENTO. Una truffa bella e buona a danno di 5 trentini che avevano puntato su un investimento con 400 mila euro. Le premesse sembravano essere molto buone visto che il guadagno previsto era di quasi il 200 per cento.

 

La vicenda risale al 2015 quando i cinque investitori hanno deciso di investire in titoli di stato tramite un fondo neozelandese. Ad un certo punto, però, si sono accorti che il proprio denaro era destinato a scomparire ed ecco allora che hanno cercato qualcuno che li potesse aiutare.

 

Si sono quindi rivolti ad un 50enne residente a Trento, qualificatosi come avvocato e con curriculum di esperienze internazionali di tutto rispetto. Così, però, non era.

 

L'uomo capito quello che era successo si era reso subito disponibile a dare una mano per far recuperare i soldi ai cinque investitori. Per il lavoro, però, chiese 15 mila euro. Si mise subito al lavoro e i segnali che arrivavano agli investitori erano positivi. La questione aveva tutte le premesse per potersi chiudere in poco tempo con il recupero del denaro.

 

Passato però un anno senza nulla di fatto sono iniziati i primi dubbi. I cinque clienti hanno quindi iniziato a chiedere il loro denaro all'avvocato internazionale ma non gli fu mai ridato indietro. A novembre dello scorso anno è quindi partita una denuncia. Ieri la sentenza con la condanna del fantomatico avvocato ad un anno e dieci mesi per truffa e sostituzione di persona e ad un importante risarcimento di oltre 300 mila euro alle parti civili.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
31 marzo - 19:25
In queste ore la coalizione di centrosinistra ha chiuso le trattative: la scelta è ricaduta definitivamente sul sindaco di Rovereto, Francesco [...]
Politica
31 marzo - 17:29
Il 28 marzo scorso in Consiglio dei ministri è stato approvato il ddl che vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e [...]
Politica
31 marzo - 19:21
La scorsa settimana Meloni si era si espressa sull'eccidio delle Fosse Ardeatine, in occasione del 79esimo anniversario, sostenendo [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato