
Meteo, un marzo più caldo di circa 1 grado e mezzo con [...]

Si schianta con l'auto contro il rimorchio di un trattore [...]

Vasto incendio nei boschi della val di Sole (FOTO), [...]

Sciatore ubriaco oppone resistenza e insulta i [...]

Un'auto si incastra sopra un dissuasore, intervento dei [...]

Premiata per il suo impegno nel doposcuola con i bambini [...]

Aveva accoltellato la moglie dopo una lite: i carabinieri [...]

Tragico schianto tra un un'auto ed uno scooter, morto un [...]

Paura per un 12enne: perde l'appiglio e cade dalla [...]

Quindicenne colpito da meningite: è ricoverato in [...]
Finto avvocato truffa 5 trentini. Dovrà risarcirli oltre 300 mila euro
La vicenda risale al 2015. I 5 trentini avevano investito in titoli stranieri tramite un fondo neozelandese. Scoprendo che l'affare non era quello che si aspettavano si erano rivolti al 50enne che si è presentato come un avvocato con esperienze internazionali

TRENTO. Una truffa bella e buona a danno di 5 trentini che avevano puntato su un investimento con 400 mila euro. Le premesse sembravano essere molto buone visto che il guadagno previsto era di quasi il 200 per cento.
La vicenda risale al 2015 quando i cinque investitori hanno deciso di investire in titoli di stato tramite un fondo neozelandese. Ad un certo punto, però, si sono accorti che il proprio denaro era destinato a scomparire ed ecco allora che hanno cercato qualcuno che li potesse aiutare.
Si sono quindi rivolti ad un 50enne residente a Trento, qualificatosi come avvocato e con curriculum di esperienze internazionali di tutto rispetto. Così, però, non era.
L'uomo capito quello che era successo si era reso subito disponibile a dare una mano per far recuperare i soldi ai cinque investitori. Per il lavoro, però, chiese 15 mila euro. Si mise subito al lavoro e i segnali che arrivavano agli investitori erano positivi. La questione aveva tutte le premesse per potersi chiudere in poco tempo con il recupero del denaro.
Passato però un anno senza nulla di fatto sono iniziati i primi dubbi. I cinque clienti hanno quindi iniziato a chiedere il loro denaro all'avvocato internazionale ma non gli fu mai ridato indietro. A novembre dello scorso anno è quindi partita una denuncia. Ieri la sentenza con la condanna del fantomatico avvocato ad un anno e dieci mesi per truffa e sostituzione di persona e ad un importante risarcimento di oltre 300 mila euro alle parti civili.