
Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]

Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]
Follia in Valsugana, irrompe a alta velocità e centra tre macchine, che finiscono nel giardino di un'abitazione
E' successo intorno alle 21 a Madrano. La corsa dell'uomo si è fermata in bilico sul 'fossato'. Sul posto i soccorsi, i vigili del fuoco di zona e i carabinieri per gli approfondimenti del caso

PERGINE. Una folla corsa tra le vie di Madrano e una carambola incredibile che ha coinvolto diverse vetture. E' successo intorno alle 21 di domenica 8 aprile, quando una Passat è sfrecciata a altissima velocità nel centro abitato poco distante da Pergine.
Tutto si è concluso però in via di Castel Rocca, quando il conducente della Passat ha perso il controllo del mezzo e si è esibito in un autentico strike e ha centrato tre vetture regolarmente parcheggiate negli appositi spazi prima di finire la corsa in bilico sul giardino di un'abitazione. A farne le spese, oltre alle auto scaraventate nel 'fossato', anche un cancello completamente divelto.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, i vigili del fuoco volontari di zona per mettere in sicurezza l'area e rimettere in carreggiata le vetture per procedere alla rimozione con i carri attrezzi. Si sono portati sul luogo dell'incidente anche i carabinieri per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e fare tutti gli accertamenti del caso.

Fortunatamente la folla corsa non ha avuto gravi conseguenze, l'uomo alla guida della Passat è infatti uscito dall'abitacolo sulle sue gambe e praticamente illeso, mentre all'interno delle diverse auto non c'erano i conducenti, tanto meno pedoni o passanti nelle immediate vicinanze.
Foto Il Dolomiti