
Addio a Gianni Convertino, anima della Scaletta e tra i [...]

Non ce l'ha fatta Federico Costantino, nove giorni fa era [...]

Lutto nel mondo della cultura trentina, addio a Luciano [...]

Coronavirus, l’anomalia trentina spiegata con i numeri: [...]

Si arrampicano sul tetto della chiesa che crolla durante [...]

Hanno scosso troppo forte la figlia per farla smettere di [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a [...]

Le fiamme alte diversi metri avvolgono un'abitazione. [...]

Coniugi scomparsi, proseguono le ricerche dal ponte Resia [...]

Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]
I pompieri si calano dall'alto per salvare la persona chiusa in casa
E' successo nel primo pomeriggio a Gardolo. I vigili del fuoco di zona sono ricorsi alle tecniche speleo alpino fluviali per raggiungere l'appartamento e liberare la persona chiusa all'interno

GARDOLO. Intervento particolare nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 8 novembre, in quel di Gardolo.
E' arrivata la chiamata alla Centrale unica di emergenza per un'apertura porta con persona chiusa all'interno.
Sul posto si sono subito portati i vigili del fuoco di Gardolo.
Impossibilitati ad aprire la porta chiusa dall'interno e bloccata, i pompieri sono dovuti ricorrere alle tecniche Saf-speleo alpino fluviale per portare a termine l'operazione di soccorso.
I soccorsi sono saliti sul tetto dell'abitazione e dopo aver messo tutto in sicurezza e predisposto l'attrezzatura, si sono calati dall'alto, fino a raggiungere il piano dell'appartamento.
A quel punto i vigili del fuoco sono riusciti a entrare nella casa dalla finestra.
Una volta all'interno si sono assicurati delle condizioni della persona presente nell'abitazione.
Terminate le verifiche del caso, i pompieri sono riusciti ad aprire la porta dall'interno e liberare la persona per concludere l'intervento.
