
Covid, vaccinazioni quasi ferme in Trentino e in Italia: [...]

Il 3,8% delle persone in Trentino Alto Adige è disabile [...]

Dopo lo spettacolo di Lavarone, il Giro d'Italia riparte [...]

Violenza sugli infermieri, Pedrotti: “Aumentano [...]

Turismo accessibile, dagli hotel ai ristoranti: "Per i [...]

Esce dallo stop con l'auto e centra una moto: un 29enne [...]

Si schianta con l'auto contro un pullman pieno di [...]

Nuovi appuntamenti per i “Trekking rosa” contro i [...]

“Calo delle telefonate e rientro ad una fase [...]

Femminicidi, saranno attivati percorsi di rieducazione [...]
Il Capodanno inizia male in Paganella, si ferma la cabinovia e alcuni turisti rimangono bloccati dopo il cenone
Sul posto si sono portati i vigili del fuoco volontari di Andalo e il Soccorso Alpino. Il guasto tecnico è stato riparato in circa 20 minuti

ANDALO. Inizio di anno per nulla tranquillo per alcuni turisti che ieri sera avevano deciso di salutare il 2017 in quota con un cenone di capodanno nei rifugi del Doss Pelà.
Dopo una serata tranquilla all'insegna del buon cibo e del divertimento sono però arrivati i problemi. Nel momento di scendere, infatti, la cabinovia che collega il Doss Pelà con Andalo, attiva per il servizio notturno di fine anno, si è bloccata facendo rimanere in tanti appesi nel vuoto.
Il tutto è avvenuto attorno all'una di notte quando in molti, terminata la cena e fatto il brindisi di mezzanotte, stavano facendo rientro a casa.
Alcuni passeggeri, giustamente preoccupati della situazione hanno immediatamente fatto il numero unico di emergenza e sul posto si sono portate le squadre dei vigili del fuoco volontari di Andalo con i mezzi e la strumentazione tecnica per le emergenze di questo tipo. In supporto anche il Soccorso alpino.
L'intervento, però, non è stato necessario. All'opera si sono messi anche i tecnici della cabinovia che nel giro di circa 20 minuti sono riusciti a riparare il guasto e riportare a terra i passeggeri. "Immediatamente si sono attivati e tecnici e tutto si è risolto in poco tempo" dice Ruggero Ghezzi, direttore del Consorzio SkipassPaganella.