
Da Macron che protesta a Trump arrestato: come potremo [...]

Pedinamenti, minacce e le sue immagini intime pubblicate [...]

Dramma in strada, un malore fatale si è portato via [...]

Condannato a 1 anno e 5 mesi l'uomo che travolse e uccise [...]

Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]
Il parco invaso dalle mucche in pascolo, tanta curiosità a Cavalese
Il parco della Pieve è una zona molto verdeggiante inserita nell'abitato di Cavalese. Una possibilità sancita dall'antica concessione della Magnifica comunità di Fiemme

CAVALESE. A Cavalese le mucche si impossessano del parco pascolare nell'area verde del paese.
Il parco della Pieve è una zona molto verdeggiante inserita nell'abitato di Cavalese.
E' un'area arricchita da alberi di tiglio secolari, questo parco è sempre stata il fulcro sociale, economico e religioso della Valle di Fiemme.
Nel parco della pieve, noto per il banco della reson, si trova anche la pieve di Santa Maria Assunta, il santuario dei Sette Dolori della Beata Vergine Maria e il vecchio cimitero.
Non è raro trovare le mucche in pascolo al parco, in quanto questa possibilità è sancita dall'antica concessione della Magnifica comunità di Fiemme, proprietaria di questo spazio verde.
Questi animali, il cui numero varia quotidianamente e che destano sempre curiosità restano a zonzo nel parco, in attesa dell'alpeggio, quando gli allevatori le spostano in quota.