Contenuto sponsorizzato

Intervento 19, venti persone iniziano a lavorare alla Rsa Vannetti

Le persone saranno occupate nelle due strutte dell'Apsp Vannetti nel curare il verde ma anche di affiancare gli operatori 

Pubblicato il - 02 aprile 2018 - 19:32

ROVERETO. Affiancheranno gli operatori e si occuperanno degli spazi verdi. E' una Pasqua davvero felice per le 20 persone che a partire da mercoledì 3 aprile, hanno trovato un impiego presso Apsp Vannetti tramite l’Intervento 19 della Provincia.

 

Alcuni di loro saranno impiegate nei servizi diretti agli ospiti ed agli utenti della Vannetti, altri invece si occuperanno della manutenzione degli spazi verdi nelle sedi dell’azienda. Sono risorse importanti per la Vannetti, formate e valutate, e qualificano ulteriormente la qualità del servizio.

 

Da diversi anni la Vannetti si avvale di personale coinvolto attraverso il progetto provinciale di accompagnamento all’occupabilità tramite i lavori socialmente utili, il cosiddetto “Intervento 19”; nel corso degli anni il numero di persone coinvolte è aumentato, arrivando a 20, cospicuo per un’unica realtà.

 

Da domani si comincia. Il personale dell’Intervento 19 opererà in entrambe le Rsa (Vannetti e Kolbe a Sacco), al centro diurno e al centro aiuto anziani. Gran parte di queste persone saranno associate al servizio animazione. Il servizio che faranno sarà di supporto, ma in una realtà ramificata e grande come la Vannetti è di enorme importanza. Si tratta di aiutare gli operatori negli spostamenti dei residenti (importante per realtà dove ci sono tanti ospiti su carrozzella, ancora di più in una Rsa che si sviluppa in verticale come la Vannetti); e poi di fare supporto nell’attività di animazione, nella compagnia, nell’aiuto durante i pasti, nelle uscite al mercato, durante le gite, nelle passeggiate. Il ruolo di queste persone è importante anche per sviluppare vieppiù le relazioni, e come compagnia a tanti ospiti. Altre due persone saranno invece al lavoro per la manutenzione e l’abbellimento di aiuole, parchi e spazi verdi nelle sedi della Apsp Vannetti. Queste venti persone saranno impiegate prevalentemente part-time (è una direttiva che viene anche dalla Provincia, affinché si possano coinvolgere più persone possibili).

 

«È un progetto importante, sia per queste persone, sia per noi – spiega la presidente della Vannetti Daniela Roner – potenzia e qualifica il nostro servizio, sia dal punto di vista qualitativo, sia relazionale a favore dei nostri ospiti. Il loro contributo è molto prezioso. Ad alcune di queste persone, rivelatesi molto meritevoli, abbiamo dato la possibilità di svolgere servizio da noi per più di un anno».

 

Il personale dell’Intervento 19 è stato formato e selezionato dalla Vannetti, e assunto tramite la cooperativa sociale Job’s Coop. Pur attenendosi in generale al principio di rotazione tra le persone impiegate, nella valutazione si è tenuto conto sia della situazione socio-economico del singolo, sia dei meriti individuali. Pertanto si è data anche l’opportunità ad alcuni di svolgere servizio alla Vannetti per più anni: si tratta di persone rivelatesi particolarmente meritevoli e portate e che in questi casi sono state riconfermate.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
02 ottobre - 13:22
Quando si ha a che fare col populismo più spinto il cortocircuito è quotidiano: il capo della Lega per inserirsi nel dibattito [...]
Cronaca
02 ottobre - 12:46
La donna ha violato il provvedimento di allontanamento da casa e di avvicinamento all'ex compagno. L'uomo spaventato ha chiamato i carabinieri e la [...]
Cronaca
02 ottobre - 10:28
L'uomo, che si autodefiniva un “allineatore vertebrale”, praticava una sorta di pranoterapia. Si faceva pagare 130 euro a seduta in contanti. [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato