
Weekend di assembramenti nei parchi, Ianeselli: "I [...]

Coronavorius, dall'Austria cercano di entrare in Italia [...]

Coronavirus, primi due morti di variante sudafricana in [...]

Coronavirus, il numero verde attivo contro le fake news. [...]

Sfruttavano i connazionali nelle campagne di Aldeno, [...]

VIDEO e FOTO. Galleria Adige - Garda, ci sarà la manovra [...]

Fiamme sul balcone di casa, momenti di paura a Mezzocorona

Coronavirus, Alto Adige e Trentino strategie a confronto: [...]

Coronavirus, Giovo rischia la “zona rossa”, il [...]

Coronavirus, a Giovo altri 9 positivi e rapporto [...]
''Io sto con i trentini'', anche la Lega in piazza Duomo per un'inedita sfida a colpi di cartelli
Ieri un gruppo di persone si è riunita in piazza Duomo con il cartello "Io sto con i migranti", questa sera la replica di Devid Moranduzzo, Mirko Bisesti e Daniele Demattè

TRENTO. "Io sto con i trentini", altro presidio in piazza Duomo, ma questa volta è la Lega a scendere tra le strade del capoluogo per manifestare solidarietà ai concittadini. Un messaggio ormai storico per i leghisti, tra i leit motiv della scorsa campagna elettorale di marzo.
"Io sto con i migranti" e "Io sto con i trentini" per una sfida a colpi di cartelli contrapposti. Tutto è partito dall'anziana signora di Arco, che ha scritto il suo messaggio e l'ha portato fin davanti alla chiesa.
Così ieri altri cittadini si sono dati appuntamento in piazza per mostrare solidarietà verso i richiedenti asilo attraverso la scritta "Io (nome) sto dalla parte dei migranti".
L'idea di questi cittadini è quella di mettere in gioco i corpi, partire da se stessi e proporre piccoli presidi, due o tre volte alla settimana, per sostenere i migranti. Un modo per mettere la faccia e sottrarsi ai social, dove tante persone commentano, spesso nell'anonimato, con cattiveria.
Un invito a scendere in piazza accolto anche dagli esponenti del carroccio per rilanciare i propri messaggi, anche in vista delle provinciali di ottobre, ormai sempre più vicine. Così Devid Moranduzzo, Mirko Bisesti e Daniele Demattè si sono portati all'ombra del Nettuno per mostrare i propri cartelli, ovviamente in favore dei trentini.
Il tempo di una foto e via il post sui canali social e la richiesta di condividere. Il risultato è qualche messaggio di sostegno e qualche insulto, ma soprattutto diverse condivisioni in meno di un'ora.