Contenuto sponsorizzato

Muore a 9 anni di leucemia, lutto in Vallagarina

Daniel, figlio di Gabriele Manica, consigliere comunale a Villa Lagarina e organizzatore di CastelFolk, è morto dopo soli due mesi dalla diagnosi. L'annuncio del papà su Facebook: "Mi manchi"

Pubblicato il - 06 June 2018 - 10:18

VILLA LAGARINA. A due mesi da quella strana febbre che sembrava non avere spiegazioni. A due mesi da quelle analisi del sangue che diedero la drammatica diagnosi. Nove anni, l'età di Daniel, che è morto a Padova, ucciso dalla leucemia

 

Daniel Manica, il bambino che fino a poche settimane fa giocava spensierato tra le stradine di Castellano, non ce l'ha fatta a superare la malattia che è arrivata come un fulmine. Nemmeno le cure dell'ospedale padovano specializzato in queste patologie ha potuto aiutarlo. La sua infanzia si è spezzata, e si è spezzato anche il cuore di mamma e papà e della sorellina che come lui frequentava la scuola elementare.

 

I genitori, conosciuti a Villa Lagariana, hanno comunicato loro stessi la morte del figlio. Il padre Gabriele, consigliere comunale e molto conosciuto per essere uno degli organizzatori di CastelFolk, ha scritto su Facebook queste parole: "Sei lassù. Ma sei con me. Ti penso sempre e sei nel mio cuore. Mi manchi tanto. Qualche volta se puoi, vienimi in sogno, abbracciami e sorridi"

 

La notizia si è subito sparsa in paese, ha raggiunto tutti quelli che speravano in un miracolo che però non è arrivato. Alessio Manica, ex sindaco di Villa Lagarina, ora consigliere comunale e amico di Gabriele, il papà di Daniel, raccontava ieri in Consiglio lo strazio e il dolore di tutta la comunità di Castellano

 

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
22 marzo - 19:54
In Trentino sono tre le aree tenute sotto stretta osservazione dall’Appa: “Si tratta di contaminazioni da Pfas ‘storiche’, che sono legate [...]
Ambiente
22 marzo - 19:32
E' un progetto nato dalla collaborazione fra Coldiretti e Anbi, l'associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque [...]
Ambiente
22 marzo - 19:03
Le associazioni ambientaliste sono riuscite a far sospendere l’immissione di specie ittiche alloctone nella provincia di Verbania Cusio Ossola, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato