Contenuto sponsorizzato

Parcheggio chiuso per le pulizie, gli organizzatori dell'evento alle Albere ironizzano su Facebook: "Scelta intelligente"

Nel rapido volgere di un post l'amministrazione comunale interviene e posticipa le operazioni di pulizia del piazzale Sanseverino. Stanchina: "Questa attività non può essere fatta nel week end. Lunedì in Giunta cercheremo di trovare una soluzione per ovviare alla numerose multe per questo motivo"

Di Luca Andreazza - 20 aprile 2018 - 18:36

TRENTO. "Scelta intelligente programmare la pulizia del principale parcheggio di tutta la città il venerdì sera. Giusto modo per aiutare le attività commerciali e chi vuole godersi la città dopo una settimana di lavoro", questo il post su Facebook di Matteo Molinari che correda il proprio sfogo di hashtag vari come #ScusateLoSfogoMaNonCiSiamoProprio #Trento #PiazzaleSanSeverino. 


Una pulizia del piazzale, previsto dalle 19 del venerdì alle 5 del sabato che si inserisce proprio nel mezzo dell'evento 'Il Concilio dei Sapori' previsto in zona Albere proprio da questa sera a domenica prossima (Qui articolo). Il risultato? Cartelli rimossi e pulizia strade posticipata. Tutto nel rapido giro di un post.

 

"Siamo subito intervenuti - commenta l'assessore Roberto Stanchina - in sinergia con Dolomiti Ambiente e la polizia municipale per spostare questa operazione nel corso della settimana, quando arreca sicuramente disagi più limitati. Queste attività non possono essere fatte nei fine settimana, quando i parcheggi servono in misura maggiore. E' mia intenzione portare in Giunta già questo lunedì il tema della pulizia strade: le multe sono troppe, dobbiamo cambiare strategia, creare cartelli più grandi e visibili, soprattutto nei grandi parcheggi".

 

Un intervento che si sarebbe fatto anche se la richiesta fosse arrivata da qualcun altro e non da un compagno di partito? "In realtà - ribatte Stanchina - ho ricevuto più segnalazioni, prima del post: due commercianti e un barista mi hanno segnalato il disagio e quindi mi sono attivato per trovare una contromisura. L'aspetto politico non c'entra nulla. Quando si può si interviene in tempi rapidi, siamo i primi a voler fare le cose bene. Credo che se alla polemica si antepone la ricerca di una soluzione e il buon senso tutto può essere corretto e rimediato".

 

Parole poi riproposte anche sotto il post di Molinari. La pax del Concilio è (già) fatta.


Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
25 marzo - 18:00
Sul posto è intervenuto anche il sindaco di Arco, Alessandro Betta, che fa sapere che l’origine della sostanza bianca è stata ricondotta [...]
Montagna
25 marzo - 16:58
Questa mattina una donna si trovava in Valle Aurina quando sotto i suoi piedi si è staccata una valanga (la neve è molto bagnata per le piogge [...]
Montagna
25 marzo - 17:30
Per i soccorritori della zona quello dei piloti di parapendio trovati a penzolare tra i rami sta diventando un classico. Il 49enne tedesco era a [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato