
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]

Coronavirus, Manaus e il falso mito dell'immunità di [...]

Coronavirus, altri 10 morti in Trentino e oltre 300 [...]

Coronavirus, in Trentino falsi addetti che propongono il [...]

Rapina in treno, violenta colluttazione con la polizia: [...]

FOTO. Tampona un mezzo pesante con il furgone. Tragedia [...]

Coronavirus, il Trentino resta zona gialla ma con rischio [...]

Coronavirus, dalle visite ai parenti al partner, dalle [...]

Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del [...]
Perde il portafoglio per strada, quando si reca dai carabinieri non manca nulla dei 1.100 euro, nemmeno venti lire del 1929
E' successo a Cavalse. Un uomo di Tesero ha rinvenuto il portafoglio di un artigiano di Molina di Fiemme e lo ha consegnato ai carabinieri. La vicenda si è conclusa con una ricompensa

CAVALESE. Un uomo di Tesero ha ritrovato un portafoglio nel centro abitato di Cavalese. Il taccuino perso per strada, oltre a vari documenti e tessere personali, conteneva anche la somma di 1.100 euro.
A quel punto l'uomo si è recato alla stazione di Cavalese per consegnare il portafoglio. I carabinieri, dalla verifica dei documenti contenuti nel taccuino, si sono subito attivati per informare il legittimo proprietario del ritrovamento, un artigiano libero professionista residente a Molina di Fiemme.
L’artigiano, che non si era ancora accorto di aver perso il portafoglio, si è recato dai carabinieri: dalle verifiche non mancava nulla, nemmeno una moneta di 20 lire risalente al 1929 e che custodiva a titolo affettivo.
L’uomo ha inoltre confermato che la somma di denaro contenuta nel portafoglio era il guadagno della sua attività, che avrebbe voluto depositare.
Il tutto si è concluso con una ricompensa a favore dell'uomo di Tesero per il senso civico e come segno di riconoscenza.