
Coronavirus in Trentino, 3 casi a Borgo Valsugana e [...]

Festeggiano il compleanno troppo rumorosamente e i vicini [...]

FOTO. Proseguono le ricerche di Domenico Carrara, [...]

Coronavirus in Trentino, 157 positivi e 7 morti nelle [...]

L'appartamento in fiamme provoca un blackout nella zona. [...]

Pestaggio mortale nella notte. Un 38enne trovato riverso [...]

Valanghe in Trentino, rischio ''3-marcato'' su gran parte [...]

Perde il controllo del fuoristrada e finisce contro un [...]

Scomparsa dei due coniugi, riprese le ricerche sotto il [...]

A Grigno manca il segnale tv ma il canone si paga [...]
Scheletro nel bosco, per gli inquirenti non sarebbe il corpo di una persona scomparsa in Alto Adige
Dopo il ritrovamento fatto in un bosco sopra Bressanone, non lontano dall'ospedale, emergono i primi dettagli delle indagini

BRESSANONE. Non si tratta di uno dei soggetti scomparsi in Alto Adige e ancora cercati. I carabinieri escludono questa possibilità da alcuni documenti rinvenuti vicino ai resti dell'uomo trovato da un raccoglitore di funghi. La data dell'esame autoptico non è ancora stata fissata ma dalle prime evidenze parrebbe possa trattarsi di un uomo residente in Germania.
I fatti, si sono svolti domenica. Un raccoglitore di funghi si trovava sopra Bressanone e stava ''setacciando'' palmo a palmo il sottobosco poco lontano dall'Ospedale brissinese smuovendo foglie e guardando nei punti più nascosti tra cespugli e radici degli alberi quando all'improvviso, in un avvallamento, in una zona particolarmente impervia, ricca di vegetazione, ha trovato quello che a tutti gli effetti è risultato essere uno scheletro umano.
Dei resti di una persona morta, evidentemente, da diverso tempo (le condizioni dei resti fanno pensare che il corpo fosse lì da alcuni mesi). L'uomo ha subito avvertito le forze dell'ordine che si sono recate sul posto per i rilievi del caso. I carabinieri stanno indagando per cercare prima di tutto di ricostruire l'identità dei resti e le cause della morte. Si attende, quindi, l'esito delle analisi anatomopatologiche che saranno effettuate all'ospedale di Bolzano.
Dalle prime indagini pare possa essersi trattato di un incidente anche se rimangono aperte a tutto tondo. E anche la zona di ritrovamento del corpo è stata sottoposta a un controllo approfondito per cercare di recuperare più indizi possibili.