
(FOTO E VIDEO) Incendio a Rovereto, evacuato l'intero [...]

VIDEO e FOTO. Paura a Rovereto, le fiamme avvolgono il [...]

Coronavirus, tra ottobre e dicembre in Trentino la [...]

Coronavirus, la Campania in zona rossa, Veneto in [...]

Coronavirus in Trentino, 16 casi ad Arco e 13 positivi a [...]

Coronavirus in Trentino, focolaio allo studentato [...]

Coronavirus, in Alto Adige massima attenzione per la [...]

Ha studiato moda ma resta senza lavoro causa Covid, [...]

Primo in Italia, l'Alto Adige ha già somministrato oltre [...]

Coronavirus, Fugatti: ''Fornitura di vaccini in arrivo [...]
Si distaccano 2 mila metri cubi di fango e roccia, bloccato il tunnel della provinciale
La strada tra Alto Adige e Austria del Passo Stalle è rimasta bloccata dopo un forte temporale

ANTERSELVA. Sono crollati circa 2.000 metri cubi di materiali nella frana che si è staccata sul pendio che sovrasta la provinciale di Passo Stalle in Alto Adige. I violenti temporali di questi giorni, infatti, hanno causato un grosso distaccamento di detriti che come un fiume si sono riversati sulla strada andando a invaderla completamente bloccando il passaggio tra la parte italiana e quella austriaca.

Una parte della strada e l'accesso all'adiacente al tunnel, che è stato completamente invaso dal fango e dalle pietre, dal lato italiano del passo, quello che parte da Anterselva, è stato chiuso al traffico e rimarrà in queste condizioni almeno fino a martedì prossimo.
In queste ore, infatti, sono al lavoro gli operatori del Servizio strade, i vigili del fuoco volontari, i Carabinieri, il Servizio forestale e la Croce Bianca e ben quattro ruspe stanno cercando di asportare i circa 2.000 metri cubi di materiale ma si teme che i temporali previsti per il fine-settimana possano rallentare le operazioni di sgombero.

Nella mattinata di martedì è previsto un nuovo sopralluogo ad opera dei tecnici dell'Ufficio geologia della Provincia: solo allora verrà deciso se riaprire la strada nei tempi previsti, spiega una nota della Provincia di Bolzano.