
Vicenda Not, il Consiglio di Stato ''scusa'' la Guerrato [...]

Ben 5,3 milioni di euro per riqualificare il Centro [...]

Mancanza di personale nei musei, Bisesti assicura: “Da [...]

Alberto e Monica dicono addio al rifugio Filzi sul [...]

Perde il controllo del camion e finisce bloccato nel [...]

Il lago di Garda è già in apnea, l'Isola dei conigli è [...]

Ferrovia della Valsugana, aumentano le corse col treno: [...]

Accende la stufa a legna ma viene investito dal ritorno [...]

Belluno, chiuso un albergo: due lavoratori erano in nero [...]

''Ciao Lolly resterai per sempre nel cuore di molti'', [...]
Tenta il colpo in farmacia ma viene bloccata dalla titolare
La ladra, 35 anni circa, mentre frugava nella borsa della farmacista ha attivato il telecomando della serranda facendosi così scoprire

ROVERETO. Pensava di farla franca ma questa volta le è andata male. Ieri pomeriggio a Rovereto, alla farmacia Soave di piazza Erbe, una donna di circa 35 anni è riuscita ad entrare in una stanza privata della titolare del punto vendita per frugare nella borsa e rubare il portafoglio.
E' successo attorno alle 15. La donna è entrata in farmacia e approfittando della presenza di diverse persone davanti al bancone, si è intrufolata nello studio dove la titolare Lorenza Soave tiene la borsa. L'ha aperta e iniziato a frugare. Nel farlo però ha schiacciato anche un telecomando facendo abbassare in questo modo una delle serrande del negozio.
I farmacisti che stavano servendo al bancone i clienti, in un primo momento non capivano cosa stesse accadendo. La dottoressa Soave si è poi ricordata di tenere il telecomando nella borsa ed è andata subito a verificare quello che stava accadendo. Non si sarebbe però mai aspettata di trovarsi davanti una donna con in mano la sua borsa pronta a rubarle il portafoglio.
In maniera decisa la dottoressa ha impedito che la donna potesse uscire dalla farmacia mentre altre persone hanno chiesto l'intervento delle forze dell'ordine. Sul posto si sono portati immediatamente la Polizia che ha preso in consegna la donna e successivamente anche i Carabinieri e la polizia locale.