
Coronavirus, Alto Adige e Trentino strategie a confronto: [...]

Coronavirus, Giovo rischia la “zona rossa”, il [...]

Coronavirus, a Giovo altri 9 positivi e rapporto [...]

Coronavirus, affittano un b&b per organizzare una festa [...]

Coronavirus, nascosti sotto il letto e negli armadi: 13 [...]

Un elicottero che trasporta una grossa ''antenna'' [...]

Coronavirus, zero decessi in Trentino ma ricoveri e [...]

Coronavirus, la città di Auckland in lockdown per casi [...]

VIDEO. Seconda grave caduta durante il Super G. [...]

Spaccio a Trento, due 20enni fermati con 2 chili di [...]
Viene avvolto dalle fiamme mentre brucia le sterpaglie, gravissimo un contadino di 88 anni
E'successo poco prima delle 15 a Ceola, frazione di Giovo, in Val di Cembra. Un vicino ha lanciato l'allarme, equipe medica verricellata sul posto per la zona impervia. Vigili del fuoco e carabinieri in azione

GIOVO. Terribile incidente nella campagna della Val di Cembra. E' successo poco prima delle 15 a Ceola, frazione di Giovo, quando un contadino di 88 anni è rimasto gravemente ustionato.
Alla base dell'incidente una pratica, quella di bruciare le sterpaglie, molto pericolosa soprattutto in queste giornate per il terreno secco e un po' di vento.
Secondo le prime informazioni, un contadino del luogo di 88 anni ha iniziato a bruciare alcune sterpaglie, quando per causa ancora in fase di accertamento è rimasto investito da una fiammata.
Gli abiti hanno subito preso fuoco e l'anziano è stato subito avvolto dalle fiamme. Un vicino ha sentito delle urla disperate di dolore e si è avvicinato per capire quanto fosse successo.
Appena ha visto l'88enne circondato dal fuoco si è precipitato per fornire un primo aiuto. Prima ha lanciato immediatamente l'allarme alla Centrale unica di emergenza, quindi ha avuto la prontezza e il sangue freddo per togliere la giacca all'anziano e provare a spegnere le fiamme con una coperta.
Nel frattempo si sono subito portati sul posto i soccorsi, ambulanza e elicottero, vigili del fuoco di Cembra e carabinieri.
A causa del luogo impervio e isolato, il personale medico è stato verricellato sul luogo dell'incidente, mentre i pompieri hanno messo in sicurezza l'area, spento le fiamme e evitato che il fuoco si propagasse al resto della campagna.
I sanitari hanno stabilizzato e imbarellato l'88enne, che è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Santa Chiara di Trento, dove versa nel reparto di rianimazioni in gravissime condizioni per le ustioni riportate nell'incidente.