
Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Predaia e Ala. I 28 [...]

FOTO. La valanga s'abbatte sulla pista da sci, [...]

Nella discesa si frattura una gamba ma c'è una bufera e [...]

Coronavirus in Trentino, 193 nuovi positivi e 6 decessi. [...]

Neve e ghiaccio crollano dal tetto in mezzo alla via che [...]

Si spegne a 99 anni Bruno Zito. Fuggito dalla prigionia, [...]

Valanga sul Lagorai, gruppo travolto dalla neve. I [...]

Bondone, paura per uno scialpinista: scivola su una [...]

FOTO E VIDEO. Il Rio provoca un'altra frana, coinvolgendo [...]
Arriva la neve? Cna chiede chiede di non bloccare Autostrade e strade: ''Si intervenga con spargisale e lame sgombraneve''
Mentre le previsioni annunciano l'arrivo di una forte perturbazione la Fita Trentino Alto Adige teme il blocco delle strade e quindi delle merci. Cavallaro: ''Sia questa l'estrema ratio. Prima si tenti di mantenere percorribile la viabilità''

BOLZANO. Spargimento di sale e interventi con le lame sgombraneve: in poche parole no alle chiusure delle strade per le precipitazioni nevose per evitare che si paralizzi la circolazione soprattutto dei mezzi pesanti. Sono queste le richieste che arrivano, proprio mentre si attende un pesante peggioramento delle condizioni meteorologiche, da Cna Fita Trentino Alto Adige con il referente Piero Cavallaro che sollecita così lo Stato e le Province Autonome di Trento e Bolzano a garantire la regolare circolazione dei mezzi pesanti.
“Lo Stato e le Province – afferma Cavallaro - devono vigilare affinché i gestori di strade e autostrade attuino in modo tempestivo tutte le procedure tecniche in caso di neve. È fondamentale garantire lo spargimento di sale e l’intervento delle lame sgombraneve. Le risorse umane a disposizione devono essere coerenti con un pronto ed efficacie intervento che, in occasione di precipitazioni nevose, garantisca la circolazione dei mezzi pesanti. Ove necessario devono prontamente essere attivare convenzioni per l’affidamento a terzi dei lavori di salatura e sgombero neve. Occorre anche assicurare urgentemente il ripristino della regolare circolazione nei tratti autostradali interessati da lavori e da altre criticità”.
Il referente regionale Cna Fita chiede inoltre che i rappresentanti degli autotrasportatori facciano parte dei Comitati Operativi Viabilità (Cov) per contribuire al superamento di particolari e specifiche criticità.
“Inoltre – aggiunge Cavallaro - deve essere completata l’implementazione dell’archivio nazionale delle strade in modo da facilitare l’individuazione di percorsi alternativi anche in caso di precipitazioni nevose. In generale ma soprattutto in questo particolare momento, tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni di pianificazione della circolazione devono operare per migliorare i propri standard, in modo tale che il blocco temporaneo dei mezzi pesanti a tutela della sicurezza della circolazione, sia effettivamente l’ultima ratio dell’azione attuata da Prefetti e Società Autostrade in caso di precipitazioni nevose”.