
Pugni, calci e insulti dentro un negozio del centro. Sul [...]

Calcio Trentino ai box da 90 giorni, le quattro ipotesi [...]

Mais avvelenato su un terreno agricolo: decine di animali [...]

Coniugi scomparsi, il figlio indagato per duplice [...]

Coronavirus in Trentino, altri 143 positivi e 5 morti. [...]

Coronavirus, riaprono le biblioteche: si potrà rimanere [...]

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso per la cattura [...]

Un milione di euro per gli esercenti in difficoltà. La [...]

Addio a Cesare Maestri, il grande alpinista è morto. Il [...]

Arrestato “lo zio”, spacciava cocaina in sella alla [...]
Aveva in macchina oltre 1 chilo e mezzo di eroina, arrestato durante un controllo
Sequestro della Squadra Mobile di Bolzano al casello di Bolzano Sud. Si tratta del secondo maxi sequestro dell'ultima settimana. Foglio di via obbligatorio al gambiano responsabile dell'aggressione all'autista della Sasa: non potrà tornare a Bolzano per i prossimi tre anni

BOLZANO. Tre arresti, due fogli di via obbligatori, oltre un chilo e mezzo di eroina sequestrato: è questo il bilancio degli ultimi giorni di controlli straordinari disposti dal Questore di Bolzano.
Mercoledì sera una pattuglia della Squadra Mobile, impegnata nel servizio di controllo al casello di Bolzano Sud, ha fermato un'auto guidata da un cittadino italiano di 31 anni, gravato da precedenti specifici. Perquisendo il mezzo, le forze dell'ordine hanno rinvenuto all'interno di una busta di plastica tre involucri contenenti oltre un chilo e mezzo di eroina.
Si tratta del secondo maxi sequestro dell'ultima settimana.
Sempre negli ultimi giorni la Divisione Anticrimine ha arrestato due giovani di 29 e 27 anni, in esecuzione di provvedimenti del Tribunale di Sorveglianza di revoca delle misure alternative alla detenzione con contestuale ripristino dell’ordine di carcerazione.
Inoltre, sempre nella giornata di ieri, i poliziotti della Questura hanno notificato il foglio di via obbligatorio al gambiano responsabile dell’aggressione all’autista della Sasa: non potrà tornare a Bolzano per i prossimi tre anni (QUI ARTICOLO).