
Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]

L'anziana va in Rsa e la badante perde il lavoro ma [...]

Una valanga ha travolto uno spazzaneve, il dramma in [...]

Lupa investita nel Bellunese: “Ha riportato diversi [...]

Incendio a Marlengo, circa 50 gli ettari di bosco in [...]

Merce potenzialmente pericolosa, blitz della Finanza in [...]

A 16 anni ha salvato la vita della madre, la storia di [...]
Disegnano graffiti sulle carrozze del treno: denunciati due writers
I ragazzi, di 19 anni, sono stati trovati dalla Polfer allo scalo ferroviario di Trento-Roncafort: nei guai

TRENTO. Sono finiti nei guai due writers bolzanini. Li hanno pizzicati mercoledì 26 giugno gli agenti della Polfer.
I due ragazzi, entrambi 19enni, sarebbero stati intenti a disegnare dei graffiti su alcuni vagoni ferroviari. Per loro è scattata una denuncia in stato di libertà con l'accusa di danneggiamento.
L'episodio è avvenuto, nel corso di un servizio di sorveglianza predisposto proprio per contrastare questo fenomeno dalla polizia ferroviaria (allo scopo vengono anche usate delle telecamere), all'interno dello scalo Trento-Roncafort.
I due ragazzi sarebbero stati interrotti mentre disegnavano su alcune carrozze: alla vista della Polfer si sarebbero dati alla fuga sbarazzandosi di uno zaino pieno di bombolette. Sul posto sarebbero state trovate anche due macchine fotografiche e tre cellulari.
Il materiale è stato sequestrato e i due giovani, al termine di accertamenti, denunciati. Sono stati poi affidati alle rispettive famiglie.
"Il fenomeno "writers" - ricordano dalla questura - può sembrare un problema minore, ma imbrattare i vagoni ferroviari significa spesso procurare danni per centinaia di migliaia di euro, denaro necessario per la pulizia e il ripristino in esercizio. Inoltre, un aspetto non secondario è il fermo delle vetture o addirittura di interi convogli per giorni con ricadute negative per il servizio all'utenza".