
Si arrampicano sul tetto della chiesa che crolla durante [...]

Hanno scosso troppo forte la figlia per farla smettere di [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a [...]

Le fiamme alte diversi metri avvolgono un'abitazione. [...]

Coniugi scomparsi, proseguono le ricerche dal ponte Resia [...]

Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]

Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]
Frana sulla Sp48, terra e sassi sulla strada. Al lavoro il sistema della Protezione civile
La frana è avvenuta ieri sera ma l'immediato intervento ha permesso di mettere in sicurezza l'area. Il sindaco Betta: "Il sistema di Protezione civile che abbiamo in Trentino è davvero unico"

ARCO. Dopo la frana avvenuta nella tarda serata di ieri la strada del Velo, la SP48, è stata chiusa in prossimità del chilometro 4 dalla parte di Oltresarca.
Lo smottamento, di sassi e terra, ha invaso l'intera carreggiata ma a preoccupare sono stati dei grossi massi per il rischio che finissero addosso ad alcuni case vicine.
Fortunatamente, però, sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco di Arco e il sistema della Protezione civile che ha permesso di mettere in campo un escavatore per rimuovere in parte la terra e i sassi caduti sulla strada per mettere in sicurezza la zona.
Sono state poi effettuate delle prime verifiche da parte dei geologi della Provincia che saranno nuovamente ripetute nelle prossime ore.
Un plauso alla Protezione civile e all'immediato intervento è arrivato dal sindaco di Arco Alessandro Betta: “Il sistema di protezione civile che abbiamo in Trentino – ha affermato – è qualcosa di unico. Anche in questa occasione sono intervenuti immediatamente e questo non è scontato. Non possiamo far altro che ringraziare queste persone perché tutto ciò è tutt'altro che scontato”.
