
Un frontale in Vallagarina, momenti di paura sulla [...]

Prende fuoco il piano cottura e l'appartamento si riempie [...]

Coronavirus, due focolai in alberghi di St Moriz. Scatta [...]

Scontro tra due auto sulla Loppio-Busa, due persone in [...]

Coronavirus, 175 nuovi positivi e 2 decessi in Alto [...]

Cani legati alla catena, intervengono le guardie zoofile [...]

Coronavirus, troppi contagi e l'Austria prolunga il [...]

Fiamme dal motore dell'auto, paura a Gardolo

Strada chiusa ma decide di percorrerla e rimane con il [...]

Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]
Imbrattato il menhir che ricorda il gemellaggio fra Villazzano e il comune sardo di Laconi
Il piccolo monumento non è stato danneggiato e con un po’ di olio di gomito si potrà ripulire, quel che resta però è un brutto gesto che infanga il simbolo di un’amicizia che dura da più di 20 anni

VILLAZANO. Ignoti hanno imbrattato il menhir che ricorda il gemellaggio fra Villazzano e il comune sardo di Laconi. Quello fra il comune trentino e Laconi, in provincia di Oristano (Sardegna), è un legame nato un po’ per caso, dal grande sentimento di amicizia fra due colleghi di lavoro, diventata nel tempo sempre più salda.
“Come un sasso lanciato in uno specchio d’acqua produce cerchi sempre più grandi, è arrivata a coinvolgere due comunità, quella di Villazzano e quella di Laconi, Trentino e Sardegna”, così la stessa amministrazione trentina spiegava il vincolo d’amicizia formalizzato tra le due comunità nel giugno 2007.

Nel 2010 venne addirittura stampato a cura del Comitato di Gemellaggio Villazzano-Laconi, con la collaborazione della Regione Trentino Alto Adige, l’opuscolo Villazzano e Laconi “Amici per sempre”, il quale oltre a far conoscere le tappe di questo percorso è un utile strumento di conoscenza reciproca delle realtà civili e associative che formano il tessuto delle due comunità. Inoltre nel corso degli anni ci sono state reciproche visite che hanno contribuito a rinsaldare l’amicizia tra i due comuni.
Nella notte però qualcuno ha deciso di imbrattare il menhir che la comunità di Laconi donò a Villazzano, non è chiaro se si tratti di fango o peggio. Certo il piccolo monumento non è stato danneggiato e con un po’ di olio di gomito si potrà ripulire, quel che resta però è un brutto gesto che infanga il simbolo di un’amicizia che dura da più di 20 anni.