
A Grigno manca il segnale tv ma il canone si paga [...]

Incendio nella notte, fuoco in alcuni silos di materie [...]

Coronavirus in Alto Adige, 559 positivi e 8 morti. Altri [...]

FOTO. Titolare e clienti improvvisano un ballo sul [...]

Prende fuoco un furgone. Spento l'incendio, i vigili [...]

Sta sistemando una baracca quando viene travolto da una [...]

Il dramma del freddo e dell'emergenza abitativa in [...]

Sversamento carburante nell'acqua, vigili del fuoco in [...]

Scomparsa dei due coniugi, i carabinieri di nuovo a casa [...]

Coronavirus, nelle Rsa trentine anziani contagiati senza [...]
La strada sta sprofondando, chiuso al traffico il collegamento tra Faida e Viarago
Ecco le immagini della strada danneggiata girate da Alberto Moser dall'Asuc di Faida. Già nei giorni scorsi il sindaco di Baselga di Piné ha emanato un'ordinanza "urgente" per chiudere la strada
PINE'. Una frana ha portato alla chiusura del traffico veicolare e pedonale la strada, denominata di Conca, che collega l'abitato di Faida nell'altopiano di Pinè con quello di Viarago a Pergine Valsugana.
"Si informa - scrive l'Asuc di Faida - che oggi è stata chiusa al traffico veicolare e pedonale (comprese biciclette e cavalli) la strada, denominata di Conca, che collega l'abitato di Faida (Altopiano di Piné) all'abitato di Viarago (Pergine Valsugana), a causa di un importante movimento franoso in corso che interessa anche la sede stradale". A girare le spaventose immagini della strada danneggiata dal maltempo è stato Alberto Moser, dell'Asuc di Faida,
Una parte della strada infatti, a causa del movimento del terreno, è franata rendendo la situazione davvero pericolosa.

E' stato infatti rilevato un movimento franoso che ha interessato gran parte la sede stradale. Nel frattempo anche il sindaco di Baselga di Piné ha emanato un'ordinanza "urgente" per chiudere la strada.
Per motivi di sicurezza si è quindi deciso di chiudere la strada per consentire i rilievi da parte dei geologi e avviare i futuri lavori per la messa in sicurezza della zona.