
Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori della Val di Fassa: ''Non ce [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]

Gelicidio in piana Rotaliana, si schianta con l'autocarro [...]

Chiusura Trentino, i giornalisti beffati da una [...]
Non ce l'ha fatta Federico Goller, precipitato dalla via ferrata Sallagoni. Muore a solo 29 anni. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi
L'incidente era avvenuto lunedì 4 novembre. Era precipitato per circa 6 metri nel torrente dopo aver sbattuto contro le rocce. Il 29enne è morto nella mattina di oggi

TRENTO. Non ce l'ha fatta Federico Goller, il 29enne precipitato lunedì 4 novembre dalla via ferrata Sallagoni a Drena. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi, una scelta importante in un momento molto difficile.
Il 29enne di Trento stava affrontando la parte finale della ferrata quando è scivolato da un'altezza di circa 6 metri per cadere, sbattere contro le rocce e finire nel torrente.
L'allerta era scattata poco dopo le 16, la ragazza ha lanciato l'allarme e sul posto si sono portati immediatamente i soccorsi.
Una ventina gli operatori chiamati in causa tra personale sanitario, vigili del fuoco di Drena e soccorso alpino e speleologico delle stazioni di Riva del Garda, Trento-Monte Bondone e valle di Ledro.
In azione anche carabinieri, vigili del fuoco di Dro e il corpo di Calavino in supporto con le fotoelettriche per illuminare l'area, mentre da Trento si era levato in volo l'elicottero che nel giro di pochi minuti era atterrato al campo sportivo di Drena.
Un'operazione resa complicata e delicata a causa della zona impervia di intervento, ma anche per l'arrivo del buio. I soccorritori e l’equipe dell’elisoccorso erano riusciti a raggiungere Goller a piedi in quanto il luogo dell’incidente non permetteva l’utilizzo del verricello.
Dopo aver stabilizzato e imbarellato il 29enne, gli operatori del soccorso alpino lo avevano portato fino alla strada soprastante nei pressi di castel Drena, tramite manovre di corda e un sistema di contrappesi.
Da lì con l’ambulanza era stato portato fino al campo sportivo di Drena e imbarcato sull’elicottero per il trasferimento all’ospedale del capoluogo.
Le condizioni del 29enne erano apparse fin da subito estremamente gravi. Dopo aver trascorso la notte nel reparto di rianimazione, Goller non ce l'ha fatta. Il giovane di Trento è, purtroppo, morto nella mattina di oggi, mercoledì 6 novembre.