
Chiusura Trentino, i giornalisti beffati da una [...]

Interviene per sedare una lite e viene accoltellato al [...]

Coronavirus e impianti chiusi, l'Avs chiede di permettere [...]

Coronavirus, compie 92 anni ma le visite non sono [...]

Il governo impugna la legge Tonina sulle concessioni [...]

Coronavirus, numeri preoccupanti in Alto Adige: 566 nuovi [...]

Coniugi scomparsi, il cellulare del figlio spento per 30 [...]

Maxitamponamento sulla Valsugana: 11 mezzi coinvolti e 3 [...]

Gelicidio sulla Valsugana, una decina i mezzi coinvolti [...]

Gelicidio sulla Valsugana, raffica di tamponamenti e auto [...]
Schianto shock sull'A13, lutto cittadino nell'Alto Vicentino. Il camper prima tamponato e poi travolto da un pullman
Il giorno dopo la tragedia sull'A13 Bologna-Padova è quello del dolore. Ancora sotto shock tutta la comunità dell'Alto Vicentino che si stringe intorno ai parenti di Anna Pieropan, 29 anni, Daniele Minati, 32 anni, i quali hanno perso la vita insieme a Diletta di cinque mesi nel terribile schianto avvenuto nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 novembre

VICENZA. Il giorno dopo la tragedia sull'A13 Bologna-Padova è ovviamente quello del dolore. Ancora sotto shock tutta la comunità dell'Alto Vicentino che si stringe intorno ai parenti di Anna Pieropan, 29 anni, Daniele Minati, 32 anni, i quali hanno perso la vita insieme a Diletta di cinque mesi nel terribile schianto avvenuto nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 novembre.
I sindaci di Isola Vicentina, Schio e Sovizzo hanno intenzione di proclamare il lutto cittadino congiunto per il giorno dei funerali mentre da ieri e fin da subito si sono registrati centinaia i messaggi di vicinanza arrivate alle famiglie distrutte dal dolore.
L'incidente è avvenuto attorno alle 3. Il mezzo stava ritornando dalla fiera del fumetto, quando è stato tamponato da un'utilitaria e, dopo aver urtato il new jersey, si è ribaltato in mezzo alla carreggiata dove è stato centrato da un pullman. A bordo del pullman viaggiava una comitiva di una cinquantina di ragazzi di Pordenone, tra i quali alcuni minorenni, che stava rientrando da una gita al Lucca Comics.
Sono intervenuti soccorsi, le pattuglie della Polizia stradale e il personale della Direzione 3 Tronco di Bologna di Autostrade per l'Italia. Sono indagati per omicidio stradale i conducenti dei due veicoli che hanno tamponato il camper. Secondo le ultime notizie nessuno dei due sarebbe risultato positivo ai test alcolemici e tossicologici.
La polizia stradale controllerà anche i tabulati del cellulare del 19enne alla guida dell'utilitaria, un neopatentato di Napoli, per capire se al momento dello schianto lo stava usando, mentre il conducente del pullman è un 53enne originario della ex Jugoslavia e residente in Italia, il quale, secondo i primi accertamenti, oltre a viaggiare a una velocità entro i limiti, ha tentato anche una disperata frenata all’ultimo momento, come provato dai segni sull’asfalto. Entrambi sono ancora sconvolti per quanto accaduto.
Anna e Daniele si erano uniti in matrimonio nell'agosto del 2017 e vivevano a Isola Vicentina. La 29enne era responsabile del settore mediazione culturale dalla cooperativa sociale Conte di Quinto Vicentino e si occupava di accoglienza ai richiedenti asilo fino a fine maggio, quindi dopo la nascita di Diletta era in congedo maternità. Il 32enne lavorava invece nel settore socio sanitario dopo gli studi di veterinaria. La coppia si era conosciuta ai tempi dell'università.