
Coronavirus, Bassi scrive una lettera aperta a Benetollo: [...]

Gli franano addosso diversi bancali, un operaio [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Predazzo. I 20 Comuni [...]

Paura in val Rendena, lavora sulla seggiovia ma precipita [...]

Coronavirus, attesi in Trentino oltre 22 mila dosi di [...]

Coronavirus, troppi contagi e scatta lo screening. Questa [...]

Coronavirus in Trentino, 242 positivi e 2 morti. Migliora [...]

Coniugi scomparsi, i sommozzatori si immergono [...]

Dal passo del Brocon al Manghen, diverse le strade chiuse [...]

VIDEO. Valanga sopra il lago di Cei, operazioni di [...]
Scontro tra tre auto in val Gardena, il personale sanitario monta la tenda per mettere al riparo i feriti
E' successo nella mattina di oggi, domenica 3 novembre, sulla strada statale della val Gardena all'altezza di Vilpiano. Anche a causa della pioggia e del fondo stradale reso sdrucciolevole, si è verificato uno scontro frontale tra due vetture e quindi un terzo mezzo ha finito per tamponare il veicolo davanti

VILPIANO. Incidente in Alto Adige, tre i veicoli coinvolti nello scontro e viabilità sospesa per diverse ore in val Gardena.
E' successo nella mattina di oggi, domenica 3 novembre, sulla strada statale della val Gardena all'altezza di Vilpiano.
Anche a causa della pioggia e del fondo stradale reso sdrucciolevole, si è verificato uno scontro frontale tra due vetture e quindi un terzo mezzo ha finito per tamponare il veicolo davanti.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanze, vigili del fuoco di Vilpiano e forze dell'ordine per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.
I pompieri e le forze dell'ordine hanno messo in sicurezza l'area, mentre il personale sanitario ha montato la tenda per agevolare le cure alle persone rimaste coinvolte nell'incidente e metterle al riparo dal maltempo.

Dopo le prime cure mediche, i feriti sono stati poi trasportati per accertamenti e approfondimenti all'ospedale.
Un'operazione lunga e la viabilità è stata interrotta per permettere l'intervento della macchina dei soccorsi tra cure, rilievi, pulizia della sede stradale e rimozione dei mezzi.