
Da Ala (sulla tratta Trento - Verona) alla Valsugana: il [...]

Lei scivola con gli sci e si fa male, il Soccorso alpino [...]

Le sardine invadono Piazza Duomo a Trento ed è uno [...]

Valanga sull'Altissimo, il cornicione di neve cede mentre [...]

Valanga sull'Altissimo, ci potrebbero essere persone [...]

Aveva in macchina oltre 1 chilo e mezzo di eroina, [...]

''Alpini assassini', nuove scritte sulla sede Ana di [...]

Sicurezza a Trento, Pattini (Patt): ''Fondamentale tenere [...]

Murata viva con i suoi cuccioli, la cagnolina non ce l'ha [...]

“Tira fuori i soldi o ti ammazzo”, a Trento tre [...]
Sicurezza, i tassisti trentini: ''Serve più controllo in piazza Dante'. Intanto prende il via il 'Taxi Rosa': buoni sconto per le donne che viaggiano da sole di notte
Sono una quarantina i soci iscritti alla cooperativa Radio Taxi Trento che operano sul territorio provinciale. "La sicurezza negli anni è diminuita" ha spiegato il presidente Braccia. Al via, intanto, il "Taxi Rosa" per donne e minori che possono usare i mezzi nella fascia notturna con un buono sconto di 5 euro

TRENTO. Persone alterate da sostanze stupefacenti o alcol oppure chi decide di farsi il viaggio e poi non pagare. Episodi di aggressioni sia verbali che fisiche non sono mancate ma senza fortunatamente che ci siano state delle conseguenze gravi. “La situazione non è ovviamente come nelle grandi città ma anche a Trento negli ultimi anni la sicurezza è peggiorata”. Andrea Braccia, presidente della Cooperativa Radio Taxi ha tracciato una situazione pressoché tranquilla per i 39 tassisti che operano in città a tutte le ore del giorno senza però nascondere la preoccupazione di una situazione che con il passare degli anni è cambiata notevolmente.
La Cooperativa Radio Taxi Trento è nata nel 1981 e ogni giorno sulle nostre strade ci sono una quarantina di taxi in servizio che girano spesso senza mai fermarsi per trasportare cittadini e turisti su tutto il territorio. Di questi, sono una decina i tassisti che viaggiano di notte e sono proprio quelle le ore dove i rischi sono maggiori.
Negli anni scorsi alcuni tassisti sono stati presi di mira. In una occasione uno è stato preso anche a pugni in faccia dal cliente che aveva appena trasportato e che non voleva pagare il conto. In un altro caso la questione è finita a Palazzo Thun con un intervento del consigliere di Forza Italia Cristian Zanetti che denunciava come un senzatetto avesse iniziato a prendere a calci tutti i taxi che si fermavano in stazione. (QUI L'ARTICOLO)
“Quello che noi chiamo alle istituzioni e alle forze dell'ordine – ha spiegato il presidente della cooperativa – è un maggiore controllo nella zona della stazione perché purtroppo in alcuni casi il pericolo è alto”. Negli ultimi anni quasi tutti i mezzi della cooperativa sono stati dotati di telecamere per motivi di sicurezza. “La piazza – continua – è stata lasciata andata un po' ed è per questo che servirebbe un controllo prolungato nel tempo”.
Ed ecco allora che c'è la questione sicurezza, oltre che la promozione della mobilità, nell'iniziativa che è stata lanciata dall'Amministrazione comunale assieme alla Cooperativa Radio Taxi Trento. L'obiettivo è quello di contribuire a soddisfare i bisogni di mobilità e sicurezza personale di donne e minori, utenti più esposti a possibili episodi di violenza che, per necessità o per scelta, si spostano nelle fasce orarie notturne quando il servizio di trasporto pubblico è ridotto.
Stiamo parlando del servizio Taxi Rosa, attivato sperimentalmente fino al 31 dicembre 2020. Il servizio consiste nella promozione e distribuzione alle donne, a prescindere dalla residenza, di buoni sconto dell’importo di 5 euro l’uno da utilizzare personalmente per gli spostamenti in taxi nelle fasce orarie notturne.
Possono richiedere i buoni le donne maggiori di sedici anni, registrandosi presso gli uffici del servizio Sviluppo economico, studi e statistica. I buoni, in carnet da cinque, nominali e non cedibili, sono validi fino al 31 dicembre dell’anno di emissione e sono utilizzabili per ogni singola corsa effettuata dalle 22 alle 6. Non sono cumulabili, se ne può quindi utilizzare uno per corsa e, per il momento, è previsto il rilascio ad ogni richiedente di un blocchetto per anno. Il buono può essere utilizzato solo se le donne viaggiano sole, accompagnate da altre donne o minori, nelle tratte con partenza e/o arrivo nel territorio comunale e comunque non distanti oltre cinquanta chilometri dal Comune di Trento. “Speriamo possa essere un piccolo ma importante segnale – hanno spiegato i tassisti – di collaborazione con l'amministrazione. Oggi serve rivedere tutta la piazza per la sicurezza dei cittadini”.