
Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]

Coronavirus, Pfizer taglia le dosi e il Trentino è tra i [...]
FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]

Coronavirus in Trentino, altri 4 morti e 135 positivi. Un [...]
Treno merci travolge auto sui binari, Mattinata di disagi per il traffico ferroviario nel Nord
L'incidente è avvenuto sulla linea Milano-Venezia all'altezza del passaggio a livello di Rezzato, nel bresciano

REZZATO. Gravi disagi questa mattina al traffico ferroviario nel Nord Italia per un incidente avvenuto nel bresciano non lontano dal passaggio a livello di Rezzato lungo la tratta Milano-Venezia. Un treno merci, verso le 6, ha, infatti, travolto un'auto che era rimasta bloccata sui binari.
L'impatto è stato molto violento ma, fortunatamente, il giovane che si trovava alla guida della macchina, un ragazzo di 21 anni, era riuscito a scendere giusto in tempo riportando più che traumi fisici un grande spavento. Il ragazzo, infatti, è stato portato in codice giallo all'istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia in stato di choc.
Sulle cause dell'incidente indagano i carabinieri anche se dalle prime ipotesi l'auto avrebbe tentato di attraversare il passaggio sulle rotaie, non all'altezza del passaggio a livello, bensì in un altro punto distante alcuni metri. Visto arrivare il treno merci il giovane avrebbe poi abbandonato il veicolo.
Pesanti le ripercussioni sul traffico ferroviario: 18 treni coinvolti di cui 3 parzialmente cancellati e uno soppresso. Dalle 8.45, terminati i rilievi e la rimozione dell'auto, i treni hanno ricominciato a circolare.
Trenord ha comunicato che sul posto sono stati inviati i tecnici che hanno prima rimosso il veicolo e i detriti rimasti sui binari e poi ripristinato la linea. Sul posto presenti anche le squadre tecniche di Rfi e l’autorità giudiziaria per i rilievi di rito.