
Mangia una zuppa scaduta e conservata male, 40enne in [...]

Coronavirus in Trentino, 1 positivo a Lavis e Mori. I 13 [...]

Sistema di accoglienza, il giudice condanna Croce rossa a [...]

Coronavirus in Trentino, 32 nuovi positivi e 3 morti. [...]

L'Hotel Cristallo spegne 120 candeline e riapre in [...]

IL VIDEO. Il ponte si sfalda come fosse sabbia. Basta un [...]

Chiusura de Il Trentino, i sindacati ad Athesia. [...]

Rotatoria San Lazzaro, approvato il progetto. 850mila [...]

Rifugio Maranza, dopo il cedimento del terreno si [...]

Il rifugio ''Valbona'' è in Veneto e Mattia, Nadine e i [...]
Un’auto sbatte e trancia i tubi del gas, poi un traliccio dell’alta tensione rischia di prendere fuoco. Doppio intervento per i vigili del fuoco
Per la squadra reperibile dei pompieri non c’è stato nemmeno il tempo di tornare in caserma che subito è stata dirottata su un nuovo allarme per un possibile incendio a un traliccio dell’alta tensione

ARCO. I vigili del fuoco arcensi sono stati chiamati agli straordinari nella tarda serata di ieri con ben due interventi nel giro di una manciata di minuti.
Nel primo caso un’automobilista ha perso il controllo del mezzo sul quale viaggiava finendo per andare a sbattere contro un impianto di derivazione che porta il gas metano in un’abitazione. L’incidente, avvenuto in località San Giorgio in via Achille Leoni, ha causato la rottura della tubatura con conseguente fuoriuscita di gas metano.
Un caso sfortunato dal momento che si tratta di tubature di derivazione poste all’esterno del muretto di recinzione della casa, come si costruivano un tempo, senza particolari protezioni. Il rischio in caso di rottura è che possano verificarsi degli inneschi accidentali, potrebbe bastare una sigaretta o un’altra vettura.
Per scongiurare questo pericolo sono entrati in azione i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l’area, pronti per entrare in azione in caso di necessità. Nel frattempo i tecnici dell’Ags hanno per prima cosa chiuso la valvola del gas, dopodiché hanno provveduto a riparare la tubatura.
Non c’è stato però nemmeno il tempo di tornare in caserma che la squadra reperibile è stata dirottata su un nuovo intervento. Questa volta l’allarme proveniva dalla località Moletta, sulla strada per Dro, dove un traliccio dell’alta tensione stava destando non poca preoccupazione fra i residenti del luogo visto che venivano prodotte frequenti sfiammate. Questo evento ha lasciato al buio diverse persone, persino nella caserma dei pompieri arcensi è saltata la luce per qualche momento.
Ad ogni modo i vigili del fuoco arrivati sul posto si sono assicurati che le scintille generate dal cavo dell’alta tensione non potessero appiccare incendi nella campagna sottostante.
In seconda battuta sono intervenuti i tecnici della Set che hanno notato come uno dei cavi del traliccio si fosse allentando e tramite il dondolio provocato dal vento si generavano scintille e fiamme. Più scena che altro per fortuna, visto che in fin dei conti non sono scoppiati incendi.
I tecnici specializzati sono saliti sul traliccio per fissare il cavo allentato e riportare alla normalità la situazione, per questa mattina è previsto un sopralluogo di controllo per verificare che il cavo regga ed eventualmente procedere con gli ultimi aggiustamenti.