Contenuto sponsorizzato

Valsugna, fuga di gas sotto controllo. Il sindaco: ''Nessun danno ambientale o pericolo per la salute. La Ss47 riapre''

Intorno alle 14 è scattato l'allarme a Pove del Grappa e la strada e la ferrovia che collegano Trentino e Veneto sono state completamente bloccate all'altezza del distributore dove era avvenuto l'incidente. E' stato creato un cordone di sicurezza

Pubblicato il - 13 settembre 2019 - 21:38

POVE DEL GRAPPA. ''Comunico alla cittadinanza che l’allarme per la fuga di gas al distributore Vallotto è rientrato, che la situazione si è normalizzata e che non c’è nessun pericolo ambientale e nessun rischio per la sicurezza e la salute delle persone. Rimarrà per qualche ora il senso unico alternato in SS47 Valsugana''. Così il sindaco di Pove del Grappa, Francesco Dalmonte, chiude un lungo pomeriggio di ''passione'' nel suo comune.

 


 

Addirittura era stata interrotta la fornitura di energia elettrica e di quella dell'acqua in alcune aree del paese oltre ad essere stata completamente bloccata la Valsugana sia via strada (Ss47) che via treno (la Trento-Bassano). Tutto per una fuga di gas avvenuta quest'oggi intorno alle 14 da una cisterna che si trovava nella stazione di servizio Eni di viale Europa, per rifornirla. Una situazione potenzialmente pericolosissima che ha fatto scattare l'allarme e subito sul posto si sono portati i vigili del fuoco di Vicenza, Castelfranco, Cittadella.

 

Le perdite sono state ingenti e si temeva anche per la situazione ambientale ma invece tutto è stato controllato alla perfezione dai soccorsi che dopo diverse ore hanno bonificato l'area e messo in sicurezza la zona. Sul posto, infatti, si erano portati anche i carabinieri e la polizia oltre al nucleo Nbcr (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico) e tutta la macchina dei soccorsi ha subito creato un cordone di sicurezza per tenere lontani i cittadini dalla zona. Troppo alto il rischio di esplosione.

 

Le operazioni di bonifica sono state seguite anche dall'alto da un elicottero dei vigili del fuoco (QUI IL VIDEO). Dopo svariate ore la situazione è stata stabilizzata e dalle 18 elettricità e acqua sono state ripristinate mentre dalle 20, grosso modo, è stato istituito il doppio senso di marcia sulla Valsugana. Dalla mattina la situazione dovrebbe tornare alla normalità. ''Si ringraziano tutti i gruppi di intervento che hanno gestito egregiamente la situazione'', conclude il sindaco Francesco Dalmonte

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
04 ottobre - 18:31
L'episodio si è verificato nella notte tra lunedì e martedì, in pieno centro nel capoluogo. "Dal sindaco silenzio imbarazzante e c'è chi si sta [...]
Cronaca
04 ottobre - 17:37
L'intervento del ministero dei trasporti, Matteo Salvini sui social pubblicando un video delle code di tir sul versante italiano [...]
Cronaca
04 ottobre - 19:02
L'incidente vicino alla chiesetta di Sant'Anna. Una 64enne è scivolata e si è infortunata mentre cercava funghi
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato