
Coronavirus, vaccino Pfizer il Trentino perde il 60% [...]

Coronavirus in Trentino, 178 positivi e 4 morti nelle [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, Arci del Trentino organizza [...]

Coronavirus, ok a raggiungere la seconde case: "Basta che [...]

Ricercato negli Stati Uniti per una truffa da 450mila [...]

Maltempo, torna la pioggia in Trentino. Possibile rischio [...]

Sull’autocertificazione dicono di essere stati in [...]

Il futuro delle donazioni e delle capre di Agitu, [...]

Grave incidente sul lavoro in Alto Adige, un operaio di [...]

Era in aspettativa ma lavorava in ospedali all’estero: [...]
"Ad ogni temporale la classe si allaga e gli studenti devono lasciare l’aula". Degasperi denuncia la situazione dell'Enaip di Tesero
Il consigliere provinciale Filippo Degasperi lancia un'interrogazione scritta per chiedere alla Provincia di intervenire nell'immobile dell'Enaip di Teser, dove piove nelle classi e la muffa contribuisce ad un ambiente umido e malsano

TESERO. "Ad ogni temporale la classe si allaga e gli studenti devono lasciare l’aula in attesa del ripristino delle condizioni normali". Questa è la situazione attuale, denunciata dal consigliere provinciale Filippo Degasperi, nel Cfp Enaip di Tesero. "A ciò consegue l’interruzione della didattica e talvolta lunghe attese sul corridoio - prosegue il consigliere - con gli inevitabili rischi che gli assembramenti in tempo di Covid comportano. In classe, come testimoniano le fotografie, la muffa contribuisce ad un ambiente umido e malsano".
Non è la prima volta che i problemi dello stabile vengono portati alla luce. Da anni infatti si discute della sua collocazione e appena qualche anno fa sembrava si fosse giunti alla decisione di trasferirlo presso la Casa di Riposo di Tesero attraverso un'operazione a carico della Provincia da 3,5 milioni di euro. Purtroppo il progetto si è arenato, lasciando la scuola nello stesso immobile, che con gli anni continua a peggiorare e richiede interventi immediati.
Vista la situazione dell'ambiente in cui si trovano gli studenti e vista l'importanza dell'istituto, unico centro di formazione professionale nelle valli dell'Avisio, il consigliere Degasperi ha deciso di lanciare un'interrogazione alla Provincia per sapere "quali iniziative intende adottare e con quali tempistiche per restituire decoro alla situazione descritta in premessa e se il progetto di trasferimento presso la Casa di Riposo è ancora attuale oppure se esistono programmi alternativi circa la collocazione del Centro".