
Astro Samantha in collegamento dall'Iss con i ragazzi [...]

A una settimana da Vasco, tempo di bilanci. I negozianti: [...]

La burocrazia soffoca le associazioni, Casagranda: ''La [...]

Maltempo in Trentino, un fulmine fa scoppiare un incendio [...]

Tragedia sul tornante 11, morte una nota commerciante e [...]

Schianto in A4 tra un'auto e un mezzo pesante: in gravi [...]

Tragedia nel bosco, 48enne travolto da un tronco perde la [...]

Grosso smottamento sulla provinciale: fango, pietre e [...]

Schianto sulla Valsugana prima della galleria di [...]

Covid, nessun decesso e 121 nuovi casi in 24 ore. I [...]
Addio a Sandra Holzer per 30 anni storica figura nel Comitato trentino di Fisi. Enorme cordoglio nel mondo sportivo
Nata a Lavis e residente per anni a Cognola, Holzer da giovane ha praticato l’agonismo ad alti livelli, aveva centrato anche una medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti di sci alpino di Cortina d’Ampezzo del 1948 in slalom gigante. Nel 1987 è stata premiata con il distintivo d'oro per merito sportivo della Fisi

TRENTO. Si è spenta a 94 anni Sandra Holzer, storica figura legata alla Federazione italiana sport invernali del Comitato trentino. Ha ricoperto per quasi 30 anni il ruolo di responsabile di segreteria e nel 1987 premiata con il distintivo d'oro per merito sportivo dalla Fisi.
Nata a Lavis e residente per anni a Cognola, Holzer da giovane ha praticato l’agonismo ad alti livelli, aveva centrato anche una medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti di sci alpino di Cortina d’Ampezzo del 1948 in slalom gigante.

Tra le prime a diplomarsi come geometra, si è poi dedicata alla professione senza, però, tralasciare la grande passione per lo sci. Terminata la carriera, si è messa in gioco come aiuto maestra, per poi dedicarsi alla vita di moglie e mamma, quindi successivamente ha messo a disposizione la sua competenza in materia di sci al Comitato trentino Fisi.

Persona precisa e professionale, Holzer, sposata in Porta, ha lavorato con quattro presidenti della Fisi provinciale, Franco De Pilati, Nino Barnaba, Sergio Prezzi e Giuseppe Giovanelli. E' stata coinvolta per la sua grande esperienza nell’organizzazione anche di eventi importanti per il Trentino: negli anni ha, infatti, collaborato con lo Sci club Trento, con il Trofeo Topolino, con La Galopera di fondo, il Gigantissimo della Marmolada, così come con il Comitato 3Tre ai tempi della presidenza di Mario Morghen.
Madre di Gianluca, al quale ha trasmesso l’amore per lo sci, visto che da sempre è agonista e ancora oggi partecipa con ottimi risultati alle competizioni dei circuiti della categoria master, settore del quale da ben 15 anni è il responsabile in Comitato trentino. E' grande il cordoglio nel mondo sportivo per la scomparsa della 94enne. La Fisi e gli oltre 100 sci club in provincia, ricordano Holzer e inviano un abbraccio speciale al figlio.
