
Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]

Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]

Coronavirus in Trentino, 186 positivi e 7 decessi. Calano [...]

Coronavirus, la (quasi) resa degli impiantisti: [...]

A fuoco il materiale d'isolamento all'interno di una [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]

Una colonna di fumo e le fiamme, i vigili del fuoco [...]
Aveva selvaggiamente pestato un uomo in Austria e commesso diversi furti in case e negozi. Arrestato un imprenditore 39enne
In un'operazione transnazionale, un imprenditore 39enne è stato arrestato a Bolzano con l'accusa di furto e lesioni. Grazie ad un'indagine condotta dalla Procura di Innsbruck, è stato identificato come autore di un violento pestaggio ai danni di un uomo nel capoluogo tirolese e di diversi furti in abitazioni e negozi

BOLZANO. Fermato mentre usciva dall'ufficio, l'imprenditore non credeva di essere stato scoperto. La copertura come commerciante, però, non gli è servita. Grazie al lavoro di sinergia tra i carabinieri della stazione di Bolzano e la Bundespolizei austriaca, infatti, l'uomo, un 39enne bolzanino, è stato arrestato con l'accusa di furto e lesioni.
Tutto è cominciato dal lavoro di indagine avviato dalla Procura della Repubblica di Innsbruck, che sulla base delle proprie ricerche, risaliva proprio a questo “insospettabile” soggetto come responsabile di un'aggressione selvaggia nei confronti di un uomo avvenuta nel capoluogo tirolese una decina di anni fa.
Tra l'ottobre 2019 e lo stesso mese del 2020, inoltre, l'imprenditore aveva commesso assieme a altri complici non ancora identificati diversi furti in abitazioni private e esercizi commerciali. La banda agiva di notte scassinando porte e/o finestre e razziando ciò che vi trovavano all'interno. All'arrestato, dunque, sono stati contestati danni economici per decine di migliaia di euro.
Grazie alle indagini svolte dalla polizia austriaca è stato possibile fare luce sui reati commessi dal 39enne. Nell'ambito di un'azione coordinata dalla divisione SIReNE del Servizio di cooperazione internazionale di polizia del Ministero dell'Interno, i carabinieri di Bolzano hanno individuato così il catturando, fermandolo appunto sotto il suo ufficio bolzanino. L'uomo rimaneva particolarmente sorpreso, non aspettandosi affatto di essere stato scoperto. Tratto in arresto, è stato accompagnato alla casa circondariale di via Dante.