
Coronavirus in Trentino, 85 positivi e 1 morto. Ci sono [...]

FOTO e VIDEO. Va a buttare la spazzatura e nel bidoni [...]

Da tutta Italia a tifare per Andrea Paternoster: ''Non [...]

Coronavirus, sulle riaperture l'allarme degli esperti. [...]

Covid, fra turni di notte ai cimiteri e pazienti intubati [...]

VIDEO. Strade piene di buche, disagi per ciclisti e [...]

Coronavirus, in Alto Adige un decesso e 62 contagi. Da [...]

''Militari assassini'', atto vandalico al tendone per [...]

Un cane disperso da giorni ritrovato bloccato tra le [...]

Coronavirus, 6 guariti a Predazzo e Ala. Salgono ancora i [...]
Cerca di raggiungere la vetta ma viene colto da una crisi di panico, gli agenti di polizia lo portano in salvo
L’uomo, in ipotermia, dopo aver ricevuto le prime cure, è stato messo su una barella per poi essere agganciato al verricello dell’elicottero in volo e trasportato in ospedale

TRENTO. Era partito dal Passo S. Pellegrino per risalire, in fuori pista, la nordica del col Margherita ma, colto dalla paura, non è più riuscito ad andare avanti e ha chiesto aiuto. Ad intervenire sono stati gli agenti della polizia di stato del distaccamento di Sicurezza e Soccorsi in montagna.
A San Pellegrino un praticante dello sci-alpinismo era partito, come già detto, dal Passo S. Pellegrino per risalire, fuori pista, la nordica del col Margherita. Giunto a 100 metri dalla vetta, a circa 2.600 metri, è stato colto da crisi di panico perché il manto nevoso era ghiacciato ed affioravano le rocce dalla neve.

L’uomo, un 62 enne altotesino, incapace di procedere lungo la propria via, ha quindi chiesto aiuto. Gli agenti della polizia di stato, vista la zona impervia, con non poca difficoltà si sono calati con delle corde lungo il fuori pista, riuscendo a raggiungere lo sciatore in difficoltà.
L’uomo, in ipotermia, dopo aver ricevuto le prime cure, è stato messo su una barella per poi essere agganciato al verricello dell’elicottero in volo e trasportato in ospedale. “Questo episodio, comune a molti altri che avvengono durante il servizio svolto dalla Polizia di Stato sulle piste da sci - commenta il vice Questore Salvatore Ascione - denota come il ruolo e la funzione del personale che svolge il servizio di Sicurezza e Soccorso in montagna, non si declina solo nella fase della prevenzione, ma svolge un ruolo fondamentale anche nel soccorso e nella gestione della sicurezza delle montagna”.