
Coronavirus in Trentino, i tassi di infezione più alti a [...]

Il cane scivola nella forra, trovato senza vita dal [...]

Incidente sulla tangenziale, tra i coinvolti anche un [...]

Primo incontro in trent'anni tra le Giunte di Trento e [...]

VIDEO. Su Marte la Nasa ha completato il primo volo [...]

Test rapidi a scuola, il Governo valuta di esportare il [...]

Il cane scivola nella forra, trovato dal Saf senza vita

Paura a Spormaggiore, una bambina di 10 anni investita da [...]

Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]

Coronavirus in Trentino, epidemia in regressione: 13 [...]
Chiude l'area Covid del Santa Chiara di Trento, dimesso l'ultimo paziente della pneumologia. L'Azienda sanitaria: "Finalmente le belle notizie"
Nel giorno in cui per la terza volta da inizio epidemia si contano zero decessi, arriva l'annuncio dell'Apss: "Chiusa l'area Covid di pneumologia e si sta procedendo ora alla sanificazione per ripartire dalla prossima settimana con l'attività ordinaria"

TRENTO. I reparti Covid e le terapie intensive si stanno svuotando in tutta Italia ma, questo, come continua a ripetere la comunità scientifica, non deve far abbassare la guardia.
Anche in Trentino gli ospedali possono (finalmente) cominciare a tirare un sospiro di sollievo. L'Azienda sanitaria ha, infatti, comunicato con un bellissimo post su Facebook che l'ultimo paziente ricoverato nel reparto di pneumologia dell'Ospedale Santa Chiara di Trento è stato dimesso nei giorni scorsi. "Chiusa l'area Covid - si legge nella nota - si sta procedendo ora alla sanificazione per ripartire dalla prossima settimana con l'attività ordinaria".
Una bellissima notizia, insomma, che arriva anche nel giorno in cui i decessi (per la terza volta da inizio epidemia) tornano a zero nella nostra provincia (QUI ARTICOLO). "Si registra un calo nei ricoveri - ha spiegato oggi in conferenza stampa Maurizio Fugatti, presidente della Provincia - sono 6 i pazienti ancora in terapia intensiva, 4 a Rovereto e 2 a Trento. Questo è un dato centrale nella politica di gestione della fase 2"
Una notizia, quella della chiusura dell'area Covid, che rende merito e onore a tutti i sanitari che in questi mesi hanno combattuto, in prima linea, con e per i loro pazienti.
