FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]

Coronavirus in Trentino, altri 4 morti e 135 positivi. Un [...]

Vaccino anticovid, Pfizer diminuisce la consegna delle [...]

"Vestiti a cipolla" e "rispetta la natura". Il soccorso [...]

Coronavirus, oltre 300 positivi e 2 morti in Alto Adige. [...]

FOTO. Bomba a Bolzano, completate con successo le [...]

Droga al parco di Melta, spacciatore bloccato da un [...]

FOTO E VIDEO. L'incendio divora il sottotetto, [...]
Coronavirus, giornata nera in Alto Adige: quasi 600 positivi e 11 morti. Il rapporto contagi/tamponi alto ma in discesa
Calano le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, così come in terapia intensiva. Il livello del contagio si mantiene ancora molto alto, ma la percentuale appare in diminuzione negli ultimi giorni e Bolzano si prepara a effettuare uno screening di massa

BOLZANO. Quasi 600 nuovi positivi e 11 morti. Questo il difficile quadro in Alto Adige per quanto riguarda le ultime 24 ore. Scende, seppur lentamente, il rapporto contagi/tamponi. Questo l'aggiornamento di oggi, mercoledì 18 novembre, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus sul territorio altoatesino.
Calano le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, così come in terapia intensiva. Il livello del contagio si mantiene ancora molto alto, ma la percentuale appare in diminuzione e Bolzano si prepara a effettuare uno screening di massa.
Sono stati analizzati 3.468 tamponi per 581 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 16,8%. Altri 11 morti, il bilancio sale a 134 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 425 decessi da inizio epidemia. Sono 18.685 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
Sono 353 (-6) le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 128 nelle strutture private convenzionate e 96 pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 39 (-5) i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva. Attualmente invece sono 9.676 le persone in quarantena.
A livello provinciale a oggi (18 novembre) sono stati effettuati in totale 282.380 tamponi su 140.362 persone.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (17 novembre): 3.468
Nuovi casi positivi: 581
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 18.685
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 282.380
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 140.362 (+1.145)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 353
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 128
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 96 (84 a Colle Isarco e 12 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 39
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 425 (+11)
Persone in isolamento domiciliare: 9.676 (delle quali 10 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 42.205 (delle quali 1.515 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 51.881
Persone guarite: 7.359 (+370). A queste si aggiungono 1.159 (+16) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 8.518 (+386)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 858, 549 guariti (al 14.11)
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 32, 28 guariti (al 14.11)