
Scende dall'auto ma il mezzo si muove e lo schiaccia [...]

Sanità, tra dimissioni, poca attrattività e Pnnr: [...]

Appartamento a prezzo calmierato per specializzandi: già [...]

È morto Giuseppe Manni, “il re dell’acciaio” con [...]

Dopo Trento gli anarchici imbrattano anche Rovereto: il [...]

Scontro fra sciatori, ferito un bimbo di 5 anni: portato [...]

Lavora in tabaccheria e intanto ruba soldi e [...]

Da un nuovo ponte alla messa in sicurezza di strade, la [...]

Sepolto da una valanga, ritrovato il giorno dopo: [...]

Covid, nessun decesso in Trentino e sono stati trovati [...]
Coronavirus in Alto Adige, altri 5 morti e 260 positivi. Rapporto contagi/tamponi ancora alto. Stabili i ricoveri in terapia intensiva
Sono stati analizzati 1.468 tamponi per 260 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 17,7%. Altri 5 morti, il bilancio sale a 179 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 469 decessi da inizio epidemia. Sono 21.460 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo

TRENTO. Altri 260 positivi e 5 morti. Questo il bollettino odierno di oggi, lunedì 23 novembre, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus in Alto Adige. Il rapporto contagi/tamponi resta sempre alto in questo difficile momento e salgono le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero, ma restano stabili i ricoveri in terapia intensiva.
Sono stati analizzati 1.468 tamponi per 260 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 17,7%. Altri 5 morti, il bilancio sale a 179 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 469 decessi da inizio epidemia. Sono 21.460 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
Sono 333 (+10) le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 140 nelle strutture private convenzionate e 85 pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 38 i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva. Attualmente invece sono 10.060 le persone in quarantena.
A livello provinciale a oggi (23 novembre) sono stati effettuati in totale 295.974 tamponi su 145.053 persone. Questi dati comunicati dall'Azienda per i servizi sanitari altoatesina, mentre nella giornata di ieri si è conclusa la campagna di screening di massa altoatesina: sono stati testati 343.227 cittadini e 3.185 sono i test risultati positivi, un rapporto contagi/tamponi che si attesta a 0,9% (Qui articolo).
Un'affluenza oltre ogni aspettativa, una raccolta dati che ora viene analizzata per pianificare l'uscita dal lockdown e la ripartenza dopo la scadenza dell'attuale ordinanza valida fino al prossimo 29 novembre (Qui articolo): "'L'1% di positivi trovati - ha spiegato il governatore Arno Kompatscher - in una settimana avrebbe infettato fino a 93.000 persone'' (Qui articolo).
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (22 novembre): 1.468
Nuovi casi positivi: 260
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 21.460
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 295.974
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 145.053 (+437)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 333
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 140
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 85 (74 a Colle Isarco e 11 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 38
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 474 (+5)
Persone in isolamento domiciliare: 10.060 (delle quali 9 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 45.695 (delle quali 1.494 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 55.755
Persone guarite: 9.371 (+264). A queste si aggiungono 1.262 (+5) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 10.633 (+269)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 858, 549 guariti (al 14.11)
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 32, 28 guariti (al 14.11)