
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]

Coronavirus, Manaus e il falso mito dell'immunità di [...]

Coronavirus, altri 10 morti in Trentino e oltre 300 [...]

Coronavirus, in Trentino falsi addetti che propongono il [...]

Rapina in treno, violenta colluttazione con la polizia: [...]

FOTO. Tampona un mezzo pesante con il furgone. Tragedia [...]

Coronavirus, il Trentino resta zona gialla ma con rischio [...]

Coronavirus, dalle visite ai parenti al partner, dalle [...]

Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del [...]
Coronavirus, in Francia allarme contagi: Macron ordina il coprifuoco notturno. Peggiora la situazione in Europa
Il provvedimento, dalle ore 21 alle 6 con inizio sabato, riguarda anche Grenoble, Lille, Lione, Montpellier, Saint-Etienne, Aix-en-Provence, Marsiglia, Rouen e Tolosa ed è dichiarato per 4 settimane ma prorogabile se la situazione non dovesse migliorare

TRENTO. Non si fermano i contagi in Europa e due giorni fa l'Organizzazione mondiale della Sanità ha fatto sapere che in solo una settimana i contagi hanno fatto un balzo in avanti del 34%.
Un aumento del coronavirus che ha portato i governi a mettere in campo delle nuove misure per riuscire in qualche modo a fermare il dilagare del virus che sta stravolgendo la vita di interi Paesi.
Ieri sera il presidente francese Emmanuel Macron in diretta tv ha annunciato il coprifuoco nella regione di Parigi e in altre città dalle 21 alle 6 a partire da sabato.
Il provvedimento riguarda anche Grenoble, Lille, Lione, Montpellier, Saint-Etienne, Aix-en-Provence, Marsiglia, Rouen e Tolosa ed è dichiarato per 4 settimane ma prorogabile se la situazione non dovesse migliorare.
La Francia nelle ultime settimane ha registrato diversi focolai e l'aumento del virus ha costretto il governo a prendere una decisione molto dura. Sono 150 mila i casi che sono stati rilevati in territorio francese solo nell'ultima settimana.
Nel corso dell'intervento televisivo Macron ha spiegato che per rientrare dal lavoro dopo le 21 o per il lavoro di notte saranno necessarie delle speciali "autorizzazioni" e sono previste anche delle multe per chi non rispetta il coprifuoco che per i casi recidivi possono arrivare a 1500 euro.
Preoccupa moltissimo la pressione sugli ospedali che da diversi giorni si sta registrando in tutta l'Ile-de-France, i pazienti covid 19 stanno occupando oltre il 40% dei letti presenti delle rianimazioni.