
Cani legati alla catena, intervengono le guardie zoofile [...]

Coronavirus, troppi contagi e l'Austria prolunga il [...]

Fiamme dal motore dell'auto, paura a Gardolo

Strada chiusa ma decide di percorrerla e rimane con il [...]

Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]

Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]
Coronavirus in Trentino, tre minorenni tra gli 80 contagi, un morto a Storo. A Pellizzano il 7,2% della popolazione positiva
Da inizio epidemia ci sono 4.368 casi e 382 morti con Covid-19 sul territorio provinciale. Sono 1.474 i guariti. Gli attuali positivi sono 2.432 persone

TRENTO. Da inizio epidemia ci sono 4.368 casi e 382 morti con Covid-19 sul territorio provinciale. Sono 1.474 i guariti. I tamponi analizzati sono 1.467 per un risultato sopra al 5% di test positivi. Gli attuali positivi sono 2.432 persone (Qui articolo).

Ci sono 80 nuovi contagi e 1 decesso nelle ultime 24 ore. La vittima è di Storo, la quinta da inizio epidemia. Ci sono 36 morti a Trento, 31 a Arco, 30 a Pergine e 29 a Ledro. Sono 17 a Predazzo e Rovereto, 16 a Dro, 15 a Riva del Garda, 13 a Cavedine e Mezzolombardo, 12 a Pellizzano, 10 a Borgo Chiese e Nomi.
L'aggiornamento di Provincia e Apss: 1.515 in isolamento domiciliare, 674 casi in Rsa mentre complessivi riguarda 1.207 persone, 41 nelle case di cura e 19 in strutture intermedie. Sono 216 i pazienti ricoverati senza ventilazione, 18 in ventilazione semi-invasiva e 29 in ventilazione invasiva. Sono invece 364 i guariti e 1.110 i guariti clinicamente.

"Sono 34 i nuovi positivi nelle Rsa in particolare legato ai casi di Riva del Garda e Lavis. Ci sono poi tre minorenni, positività legate al contesto familiare", commenta il presidente Maurizio Fugatti.
A Lavis e Riva del Garda ci sono rispettivamente 16 e 14 positivi per un totale di 90 e 135 casi da inizio epidemia. Sono stati registrati 9 contagi a Rovereto (152 casi) e 6 a Trento (546 casi).
Più 3 a Porte Rendena (22 casi), più 2 a Bleggio Superiore (52 casi), Borgo Chiese (88 casi), Mezzocorona (31 casi), Pellizzano (56 casi) e Pergine (227 casi).

Un nuovo positivo a Avio (6 casi), Baselga di Pinè (17 casi), Besenello (7 casi) e Borgo d'Anaunia (30 casi), Brentonico (40 casi), Caderzone (13 casi), Canazei (83 casi), Cavalese (76 casi) e Cavedine (55 casi), Fiavè (8 casi), Levico (113 casi), Moena (29 casi), Mori (31 casi), Pieve di Bono-Prezzo (69 casi) e Pinzolo (58 casi), Predazzo (106 casi), San Michele (12 casi), Spiazzo (25 casi), Tesero (40 casi) e Tione (54 casi).
Tassi di contagio. Sono 5 i Comuni già attenzionati per l'alto numero di casi in rapporto alla popolazione: Vermiglio (3,1%), Canazei (4,4%) e Campitello di Fassa (4,4%), Borgo Chiese (4,4%) e Pieve di Bono-Prezzo al 4,8% (Qui articolo).

Numeri alti anche a Pellizzano che si porta a 7,2%, quindi Bleggio Superiore (3,4%), Ledro (2,8%), Mazzin (2,6%), Cavedago (2,4%), Predazzo (2,3%), Drena, Nomi e Storo (2,2%), San Giovanni di Fassa e Castello-Molina (2,1%), Spiazzo e Soraga (2%), Arco, Pinzolo e Caderzone (1,9%), Cavalese, Cavedine e Sella Giudicarie (1,8%). Il tasso a livello provinciale si attesa a 0,77%. Trento si trova a 0,45%, Rovereto a 0,35%, Pergine a 1% e Riva del Garda a 0,7%.